Articoli La Provincia

Cispadana, Bonaccini promette: 'Entro il 2019 si parte'

Cispadana, Bonaccini promette: 'Entro il 2019 si parte'

La Lega critica: 'Incontrati soltanto gli imprenditori, naturalmente interessati a?livello economico dalla realizzazione della Cispadana'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Tempi più certi per la Cispadana in Emilia-Romagna. Il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, ha incontrato nei giorni scorsi un gruppo di imprenditori dell'area di Mirandola per fare il punto sulle opere infrastrutturali del territorio. Nel corso dell'incontro Bonaccini, accompagnato dagli assessori regionali Raffaele Donini (Trasporti) e Palma Costi (Attività produttive e Ricostruzione post-sisma), ha annunciato che entro la fine di luglio sarà conclusa la procedura di Valutazione di impatto ambientale (Via) per la Cispadana e che entro la chiusura del suo mandato amministrativo in Regione (2019) conta di 'veder partire i cantieri dell'opera', considerata 'strategica'.

Bonaccini, come riporta il Comune mirandolese in una nota, ha parlato anche del completamento della tangenziale ovest di Mirandola, sottolineando che farà il possibile per la realizzazione del secondo stralcio, anche con un impegno diretto della Regione. A far gli onori di casa il sindaco Maino Benatti, che con la sua giunta ha ripercorso quanto realizzato finora per la ricostruzione di Mirandola.

L'attacco

“La Cispadana? Per il Pd è solo un’occasione per fare campagna elettorale”. Lo sottolinea Daniele Ori, segretario della Lega Nord di Mirandola. 'E' davvero strano - sottolinea l’esponente del Carroccio - che siano stati  incontrati soltanto gli imprenditori, naturalmente interessati a  livello economico dalla realizzazione della Cispadana.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Ignorati i  cittadini, a cui invece si dovrebbe illustrare l’impatto che avrà  questo progetto”.
Ori ribadisce la linea della Lega: “Non siamo contrari alla Cispadana,  opera fondamentale, ma a questa ‘versione’, vecchia di cinquant’anni e  non adeguata alle esigenze del territorio, che sono drasticamente  cambiate”. Il Pd tuttavia pare non accorgersene e “fa campagna  elettorale, con un messaggio ampiamente amplificato dall’organo di  informazione comunale ‘L’Indicatore Mirandolese’. Questo progetto di  Cispadana - attacca Ori - serve obiettivi politici, anzichè servire i  cittadini, che invece subiranno un peggioramento della qualità di vita  e dell’ambiente. E’ un progetto insensato, anche nella sua concezione  economica: un’autostrada è inutile, perché tanti esempi ultimamente  mostrano perdite anziché utili. Molto meglio una superstrada, che  inoltre sarebbe senza costi per i cittadini”.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati