Sono 37 le persone identificate e 25 i veicoli controllati durante l’operazione congiunta condotta nel fine settimana dalla Polizia Stradale di Modena e Mirandola, insieme al Commissariato locale e al personale del laboratorio mobile, nell’ambito della campagna di sicurezza stradale “E…STATE CON NOI”.
Tutti i conducenti sono stati sottoposti a etilometro e a tampone salivare per la rilevazione di sostanze stupefacenti. Tre automobilisti, pur risultando negativi all’alcol test, sono stati trovati positivi al tampone salivare di conferma e denunciati. A loro carico sono scattate sanzioni amministrative e il ritiro immediato della patente, in vista della sospensione a cura della Prefettura.
L’attività rientra nella campagna promossa dalla Polizia di Stato, che punta a prevenire e contrastare l’incidentalità stradale attraverso interventi educativi rivolti alla cittadinanza, in particolare ai più giovani, e con controlli mirati a reprimere comportamenti pericolosi alla guida. Tra gli obiettivi principali: il contrasto all’eccesso di velocità, alla guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche o stupefacenti, all’utilizzo del telefono cellulare e al mancato impiego dei dispositivi di sicurezza.
Controlli Polstrada: 3 conducenti positivi a droghe e patenti ritirate nel fine settimana modenese
Operazione della Polizia Stradale e del Commissariato di Modena nell’ambito della campagna “E…STATE CON NOI”: 37 persone identificate, 25 veicoli controllati
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare

 (1).jpg)
