Controlli sulla strada e in cantiere: i risultati dell'attività dei Carabinieri nel fine settimana

A Savignano i militari hanno fermato un furgone risultato rubato, a Castelfranco riscontrate irregolarità in un cantiere, a Carpi eseguito un arresto per atti persecutori e lesioni personali
Militari della Compagnia di Modena concentravano i controlli nel centro cittadino e Castelfranco Emilia, ove i servizi venivano svolti in modalità dinamica per garantire una maggiore osservazione di più località frequentate dai cittadini in orari serali/notturni. Avvalendosi del supporto del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, l’Arma del capoluogo estendeva un’ispezione all’interno di un cantiere edile ove sono in corso i lavori di costruzione un complesso commerciale, segnalando in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria due amministratori di altrettante ditte per non aver conservato in efficienza le opere provvisionali installate in cantiere e per non aver garantito idonei sistemi di accesso ai lavori in quota. Il controllo culminava con l’identificazione di 28 lavoratori assunti da 8 ditte, e con la comminazione di sanzioni amministrative ed ammende per un totale di euro 3.400,00 circa.I Carabinieri di Carpi eseguivano controlli ed ispezioni identificando 25 persone e sottoponendo al vaglio dei documenti di circolazione 17 veicoli. In tarda nottata, all’interno di un locale notturno, i militari venivano richiesti di intervento a causa di un avventore che creava disturbo alla clientela. L’uomo, 54enne di origini campane, che versava in evidente stato di ebbrezza alcolica, aggrediva verbalmente anche i militari intervenuti, proferendo al loro indirizzo minacce e frasi offensive. Si procedeva pertanto alla sua denuncia in stato di libertà per minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale e alla contestazione amministrativa per ubriachezza in luogo pubblico.
Nello stesso centro carpigiano veniva data esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 44enne, emessa dal Tribunale di Modena per i reati di “codice rosso” - atti persecutori e lesioni personali - nei confronti della compagna nel periodo giugno 2023/luglio 2024.I Carabinieri di Pavullo nel Frignano hanno eseguito controlli stradali notturni nel circondario del comune di Zocca, identificando 25 persone e sottoponendo ad ispezione 20 autoveicoli, senza rilevare infrazioni al Codice della Strada.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Malore per un turista a Fanano: l'automedica arriva 21 minuti dopo l'ambulanza'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Carpi, Pd-Avs choc sull'omicidio Kirk: 'Ha fatto della discriminazione e dell’odio la propria missione'

Massa finalese, ancora un incendio nell'area stoccaggio biomasse

Chikungunya a Carpi, disinfestazioni in via Meloni di Santa Croce, via Martinelli a Fossoli e via Dallari

Liberazione Bastiglia, 80 anni dopo: arriva una delegazione di americani