'Nonostante si parli tanto di dialogo e democrazia, la realtà che si è verificata in Consiglio comunale racconta ben altro. La mozione 'AMO', presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, è stata bocciata dalla maggioranza, capitanata da Partito Democratico e Movimento 5 Stelle, che ha cercato di stravolgerne il contenuto'. Così Nicola Marrandino, consigliere comunale Fdi di Formigine.
'Hanno proposto emendamenti per cancellare tre punti fondamentali, modificare date significative e, soprattutto, eliminare l’impegno del Comune a costituirsi parte civile. Solo grazie all’intervento della sindaca, che ha chiarito che in ogni caso il Comune si sarebbe costituito parte civile, si è mantenuta almeno questa garanzia, nonostante il voto contrario alla nostra mozione. La nostra proposta non conteneva alcuna falsità: era un atto politico responsabile, concreto e coerente con i principi di legalità e tutela dei cittadini - continua Fdi -. Ma non finisce qui: a distanza di un solo Consiglio comunale, la stessa maggioranza ha presentato una mozione praticamente identica, con i propri emendamenti, facendo propria l’iniziativa che avevano appena respinto. Un comportamento incoerente e opportunista, che dimostra come l'interesse politico prevalga spesso sul bene comune. Fratelli d’Italia – Circolo di Formigine non si arrende: continueremo a difendere la verità, a portare avanti le nostre battaglie e a rappresentare i cittadini con serietà e coraggio, senza piegarci a logiche di convenienza politica'.
Formigine, Fdi: 'Scandalo Amo, mozione per pretendere verità bocciata da maggioranza'
 
  
'A distanza di un solo Consiglio comunale, la stessa maggioranza ha presentato una mozione praticamente identica, con i propri emendamenti'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
 
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
 
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
 
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
 
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
 
Carpi, rissa aggravata: denunciato un italiano e sette stranieri
 
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
 
Sassuolo, fugge all’Alt dei carabinieri: marocchino arrestato per spaccio
 
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia di Rivara

 (1).jpg)
 
 
 
 
 
 
