Articoli La Provincia

Gaiato di Pavullo in festa: da oggi a domenica musica, tradizione e divertimento con vista Cimone

Gaiato di Pavullo in festa: da oggi a domenica musica, tradizione e divertimento con vista Cimone

Sarà l'omaggio a Debussy con il concerto per flauto, viola ed arpa programmato nella splendida cornice della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Gaiato, dalle ore 19, ad aprire ufficialmente Gaiato in Festa, la tre giorni di appuntamenti religiosi e di intrattenimento dell'affascinante frazione di Pavullo. Per il terzo anno nei nuovi e panoramici spazi ricavati intorno alla chiesa dai quali si potrà pranzare con specialità tipiche montanare, ascoltare e ballare musica con una delle viste panoramiche più belle della montagna modenese, direttamente sul Cimone


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Sarà l'omaggio a Debussy con il concerto per flauto, viola ed arpa programmato nella splendida cornice della Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Gaiato, dall'associazione 'In...oltre', a partire dalle ore 19, ad aprire ufficialmente Gaiato in Festa, la tre giorni di appuntamenti religiosi e di intrattenimento dell'affascinante frazione di Pavullo. er il terzo anno nei nuovi e panoramici spazi ricavati intorno alla chiesa dai quali si potrà pranzare con specialità tipiche montanare, ascoltare e ballare musica con una delle viste panoramiche più belle della montagna modenese, direttamente sul Cimone.

Già da oggi aperto dalle ore 19 lo stand gastronomico con specialità tipiche montanare oltre ad hamburgher on the road dedicato all'evento

Sabato e domenica, la sagra si svolgerà con la tradizionale formula che sposa il programma religioso a quello dell'intrattenimento.

Sabato dalle ore 19 fino a notte, con polenta, crescentine, borlenghi, gnocco fritto grigliata mista ed Intrattenimento per bambini e il gruppo Gianni e la sua Orchestra

Il programma religioso, dedicato ai Santi Pietro e Paolo, prevede domenica mattina alle ore 10, la messa solenne, la banda di Samone, e i campanari del gruppo modenese. Seguita dalla processione con la statua della Madonna del Porto, venerata a Gaiato.

Dal piazzale della chiesa la possibilità di raggiungere, attraverso un facile sentiero naturalistico l'antica torre di Gaiato, risalente all'anno mille, testimonianza di uno dei primi insediamenti fortificati del Frignano ed oggi, oltre a punto panoramico più estesi della montagna modenese

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati