Anche a Pavullo il 10 febbraio si è tenuta una commemorazione in occasione del Giorno del Ricordo. Al Parco Martiri delle Foibe erano presenti Giuseppe Barbanti, consigliere del comitato provinciale di Modena della associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, il sindaco Davide Venturelli e le autorità.
'La nostra associazione ha come primaria finalità quella di conservare l'identità culturale, storica e morale degli esuli, di difendere i valori ideali dell'esodo, di ricordare le foibe ed il nostro tragico passato - ha detto Barbanti -. Per adempiere a questi compiti, oltre alla intitolazione di strade e parchi ai Martiri delle foibe, il comitato di Modena ha provveduto a collocare tre monumenti-simbolo a Modena, Carpi e Sassuolo. Ha inoltre raccolto i ricordi e la memoria degli esuli di Modena e provincia in due libri: Il giorno del ricordo a Modena ed i 60 anni del villaggio San Marco a Fossoli di Carpi. Il 31 gennaio 2023 la commissione permanente della istruzione, cultura e scienze della camera dei deputati ha approvato la risoluzione che impegna il governo italiano ad incrementare e conservare la memoria della storia e della tragedia dei nostri confini orientali. Celebriamo il giorno del ricordo non solo per commemorare i morti delle foibe, ma con la speranza che, ovunque nel mondo, simili atrocità non accadano più'.
Giorno del Ricordo, la cerimonia di Pavullo

Presenti Giuseppe Barbanti, consigliere del comitato provinciale di Modena della associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e il sindaco Davide Venturelli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato

L'estate continua: tanti eventi nel fine settimana in provincia