Nubifragio su Pavullo, gli scarichi non reggono, strade come torrenti
La prevista cella temporalesca è arrivata scaricando anche grandine. I canali di scolo sotto pressione hanno rigurgitato acqua che ha invaso anche via Marchiani. Decine le chiamate per scantinati e garage allagati ai Vigili el Fuoco. In campo anche la locale Protezione Civile
24 maggio 2023 alle 15:25
2 minuti di lettura
Un violento nubifragio, che ha investito Pavullo, poco prima delle 15 sta provocando forti disagi e danni sopratutto a livello di garage e scantinati. La cella temporalesca segnalata sulle mappe si è scaricata con violenza mandando in tilt i canali di scolo anche su via Marchiani. Nella parte alta, intorno all'ospedale, parcheggi allagati, cortili invasi e strade trasformate in torrenti. Non si registrano persone coinvolte o ferite ma danni dovuti soprattutto all'allagamento di scantinati e garage dove l'acqua è arrivata a 50 centimetri. Centralini dei Vigili del Fuoco presi d'assalto. Ioro scenari di intervento si sono moltiplicati, soprattutto nella zona di via Marchiani dove molte attività commerciali sono state invase da 20-30 centimetri di acqua, con danni ingenti nei garage interrati della zona dove il livello dell'acqua ha raggiunto in alcuni casi il metro. Compromettendo merci e mezzi.
Acqua anche negli edifici intorno all'ospedale tra cui la residenza per anziani Francesco e Chiara. Risparmiato dall'acqua l'ospedale. Sotto accusa l'inadeguatezza del canale Cogorno che scorre sotto il centro della città. Da anni, quello della mancanza di un sistema di laminazione a monte, risulta un problema non risolto. Una pioggia intensa anche solo per quindici minuti basta per fare confluire una quantità tale di acqua da farlo rigurgitare.
Con acqua che anziché rifluire viene rigettata nelle strade e negli spazi di superficie. Numerose squadra dei Vigili del Fuoco, volontari del locale gruppo i volontari di Protezione Civile e cittadini si sono messi subito al lavorare per liberare strade e attività da acqua e fango.
A causa della forte pioggia sono stati condotti 30 interventi sul territorio del comune di Pavullo con 5 squadre (Pavullo, Vignola, Sassuolo e volontari da Fanano, Frassinoro e Mirandola). I più rilevanti sono stati l'allagamento che ha coinvolto la cucina e la centrale termica della RSA di via San Francesco (in foto) e i seminterrati del centro commerciale 'Le Arcate' con il coinvolgimento anche di alcune cabine elettriche.
Inoltre sono stati effettuati altri 5 interventi tra Mirandola e Finale Emilia, sempre dovuti ad allagamenti.
Articolo in aggiornamento
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...
La Pressa
SOSTIENICI - DONA ORA
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
La Pressa - Tutti i diritti sono Riservati - Testata Giornalistica aut. trib. Modena n.18 del 21/12/2016 è edita da Parole Animate srl (P.I. 03746820368) - Normative Deontologiche