Omicidio Sassuolo, Severi, FI: intervento sindaco tardivo ma nella direzione auspicata
Crediamo che al problema dello spaccio ne sia da aggiungere un altro, nemmeno accennato dal Sindaco, relativo al grande numero di clandestini ed irregolari presenti sul nostro territorio. La clandestinità diffusa rappresenta un problema enorme che va oltre allo straordinario lavoro svolto quotidianamente dalle forze dell'ordine
'Seppur tardivo, crediamo che l'intervento del Sindaco vada nella direzione auspicata, ovvero verso la richiesta ufficiale di una maggiore attenzione rispetto alle criticità di una zona da troppo tempo al centro di episodi legati alla spaccio di sostanze stupefacenti. Ma non solo. Crediamo che al problema dello spaccio ne sia da aggiungere un altro, nemmeno accennato nella lettera del Sindaco, relativo al grande numero di clandestini ed irregolari presenti sul nostro territorio. La clandestinità diffusa rappresenta un problema enorme che va oltre allo straordinario lavoro svolto quotidianamente dalle forze dell'ordine e che anche nell'ultimo caso ha consentito l'immediata cattura del colpevole. Il fatto che vittima e carnefice, pur svolgendo da tempo l'attività criminale, dividendosi clienti e fette di territorio, fossero l'uno irregolare e l'altro clandestino, dipinge una realtà drammatica ed inquietante, da affrontare su piani territoriali ed istituzionali che vanno oltre la realtà Sassolese. Una realtà, quella legata all'alto numero di clandestini, che coloro che vivono e lavorano in quella zona conoscono bene e, purtroppo, subiscono. Per questo, anche prendendo l'esempio seguito di recente in altre realtà modenesi di coinvolgere le rappresentanze dei cittadini nelle riunioni del Comitato coordinato dalla Prefettura, chiediamo che la riunione sia aperta anche ad una rappresentanza dei cittadini e, se lo si riterrà opportuno, ai loro interventi'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare



 (1).jpg)
