Affacciata sulla valle della Scoltenna, con vista panoramica sul Cimone, l'area che circonda la chiesa di Gaiato ospiterà anche quest'anno la tradizionale sagra, organizzata grazie al lavoro dei volontari del locale comitato parrocchiale. Da venerdì 18 a domenica 20 agosto, negli ampi spazi e terrazzamenti intorno alla chiesa, tre giorni di festa con eventi religiosi, culturali e musicali.
Tutte le sere stand gastronomico con specialità tipiche aperto dalle ore 19, con la novità del venerdì: l'Hamburgheria on the road, particolarmente apprezzata dai più giovani. Oltre a Crescentine e gnocco fritto, si cena con specialità tipiche tutte le sere, la domenica anche a pranzo con Gramigna e crescentine su prenotazione al 3389987785. Borlenghi nelle serate di sabato e domenica
Il programma religioso prevede, domenica 20, la Santa Messa con il coro, seguita dalla processione con la statua della Madonna del Porto, dalla musica della banda di Samone e dal suono delle campane del Gruppo Campanari Modenese. Al pomeriggio gara di briscola e apertura stand già dalle ore 17
Il programma musicale prevede il venerdi il concerto degli allievi Musicfactoryinmovimento, al sabato e domenica sera Gianni e la sua orchestra.
Dal piazzale della chiesa la possibilità di raggiungere, attraverso un facile sentiero naturalistico l'antica torre di Gaiato, testimonianza di uno dei primi insediamenti fortificati del Frignano ed oggi, oltre a punto panoramico estesi della montagna modenese, riferimento della rete provinciale per l'avvistamento incendi boschivi della protezione civile.
Pavullo, torna nel fine settimana la sagra di Gaiato: il sapore della tradizione
Da venerdì 18 a domenica 20 agosto, negli ampi spazi e terrazzamenti intorno alla chiesa, tre giorni di festa con eventi religiosi, culturali e musicali
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Castelfranco, violenta lite nella notte. Il sindaco: 'Domani nuova ordinanza'
Articoli Recenti
Appuntamenti nel fine settimana in provincia di Modena
Rapina in farmacia a Formigine: passante insegue il bandito e viene accoltellato
Sestola, tetto in fiamme: intervengono i vigili del fuoco
Ospedale di Mirandola, Ausl annuncia piano di interventi di manutenzione da un milione

 (1).jpg)
