'La sindaca aveva il diritto di fare questa scelta, nessuno è entrato nel merito né lo ha mai messo in dubbio. Ma è ovvio che ha il dovere di spiegarne le ragioni ai cittadini, anche se dal piglio contrariato emerso in consiglio la cosa le scoccia. Figure professionali di alto livello hanno generosamente messo a disposizione della comunità la propria esperienza per collaborare con il comune al Memoria Festival. Quello che abbiamo criticato in consiglio e che abbiamo trovato di scarso stile è che le persone escluse abbiano saputo dell’esito del bando dai social e non da una comunicazione diretta dell’amministrazione - continua la Greco -. Il rispetto e la stima sono sempre dovuti a chi onora con il proprio impegno la nostra comunità, il galateo non c’entra nulla, è un’altra cosa. Una Istituzione, a partire da chi la rappresenta, avrebbe dovuto contattare direttamente - e ringraziare - queste persone che si erano messe a disposizione della comunità, persone che da anni, con qualità indubbie, professionalità e grande competenza, contribuiscono a creare cultura e formazione nella nostra comunità e anche oltre. Per quanto ci riguarda, cogliamo l’occasione per ringraziare coloro che si sono generosamente offerti, e ci piacerebbe venissero porte loro le dovute scuse per non aver ricevuto comunicazione diretta dal Comune. Il Memoria Festival è stata una idea azzeccata di altrettante personalità di valore e competenza della cultura mirandolese: la sua forza è che è cresciuto proprio dentro alla comunità, compreso anche chi inizialmente non era convinto e
Pd: 'Mirandola, nomina Bergomi al Memoria Festival: vicenda gestita in modo pessimo'
'Ringraziamo coloro che si sono generosamente offerti, e ci piacerebbe venissero porte loro le dovute scuse per non aver ricevuto comunicazione'
'La sindaca aveva il diritto di fare questa scelta, nessuno è entrato nel merito né lo ha mai messo in dubbio. Ma è ovvio che ha il dovere di spiegarne le ragioni ai cittadini, anche se dal piglio contrariato emerso in consiglio la cosa le scoccia. Figure professionali di alto livello hanno generosamente messo a disposizione della comunità la propria esperienza per collaborare con il comune al Memoria Festival. Quello che abbiamo criticato in consiglio e che abbiamo trovato di scarso stile è che le persone escluse abbiano saputo dell’esito del bando dai social e non da una comunicazione diretta dell’amministrazione - continua la Greco -. Il rispetto e la stima sono sempre dovuti a chi onora con il proprio impegno la nostra comunità, il galateo non c’entra nulla, è un’altra cosa. Una Istituzione, a partire da chi la rappresenta, avrebbe dovuto contattare direttamente - e ringraziare - queste persone che si erano messe a disposizione della comunità, persone che da anni, con qualità indubbie, professionalità e grande competenza, contribuiscono a creare cultura e formazione nella nostra comunità e anche oltre. Per quanto ci riguarda, cogliamo l’occasione per ringraziare coloro che si sono generosamente offerti, e ci piacerebbe venissero porte loro le dovute scuse per non aver ricevuto comunicazione diretta dal Comune. Il Memoria Festival è stata una idea azzeccata di altrettante personalità di valore e competenza della cultura mirandolese: la sua forza è che è cresciuto proprio dentro alla comunità, compreso anche chi inizialmente non era convinto e
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Vignola, incendio in un magazzino di mangimi
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Castelfranco, vicenda Cà Vazzona: il Tar dà ragione a Nuova Immobiliare, dal Comune possibile indennizzo da oltre 800.000 euro al ricorrente
A Pavullo non si nasce più ma la ginecologia aumenta visite e interventi
Articoli Recenti
Vignola, nascondeva droga in filtri di sigaretta e fazzoletti: arrestato
Ospedale di Vignola, al via manutenzioni per oltre un milione di euro
Bomporto, rapinò una donna e la minacciò con una bottiglia rotta: arrestato marocchino
Pd Sassuolo: 'Video in moschea è stata una figuraccia gigantesca per la destra'



