Tra Novi di Modena e San Possidonio lungo la strada provinciale 11 e in corso un intervento di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza al ponte Pioppa sul fiume Secchia. Per consentire lo svolgimento delle attività di cantiere verrà istituito un senso unico alternato regolato da impianto semaforico sul ponte a partire da martedì 29 aprile alle 9, fino a sabato 24 maggio alle 19.
I lavori, che sono eseguiti dalla ditta Gemmalpe srl di Modena per un importo complessivo di 150mila euro, prevedono il ripristino strutture portanti dell’impalcato con riparazioni locali e sistemi di rinforzo strutturale per le parti ammalorate, il rifacimento del tappeto di usura previa scarifica dell’esistente, la manutenzione degli scarichi di raccolta delle acque sulle due campate laterali e la protezione del cordolo laterale.
Inoltre, su alcune travi, si prevede la ricostruzione dei copri ferri e la sigillatura con resina delle parti attualmente deteriorate. Per aumentare l’ancoraggio si prevede poi di fasciare con nastri verticali in fibre di rinforzo. Il ponte Pioppa venne realizzato nel 1923 e inaugurato nel 1925. E’ realizzato in calcestruzzo armato, con luce centrale a forma di arco e due campate laterali per una lunghezza complessiva di 100 metri.
Nel corso del secolo scorso, a causa del conflitto mondiale, del degrado fisiologico e di cedimenti, il ponte ha subito numerosi interventi, per il restauro e per l’adeguamento normativo ai nuovi carichi previsti per legge. Gli ultimi interventi strutturalmente rilevanti sono stati eseguiti agli inizi degli anni duemila, con rinforzo dell’arco, delle due campate laterali e delle imposte dell’arcata centrale.
Ponte Pioppa sul fiume Secchia: lavori e senso unico alternato

I lavori sono eseguiti dalla ditta Gemmalpe srl di Modena per un importo complessivo di 150mila euro
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato