notiziarioLa Provincia
La Pressa

Positivi al Covid durante i funerali, a San Felice sindaco pone limiti

'Gli addetti delle agenzie delle onoranze funebri dovranno tenere un elenco dei presenti per consentire l'eventuale tracciamento di persone positive'
'Limitato l'accesso ai cimiteri in occasione dei funerali', dopo la sospetta partecipazione di persone positive ultimamente. Lo stabilisce un'ordinanza del sindaco Michele Goldoni a San Felice sul Panaro, nella bassa modenese: è in vigore dal 20 gennaio e lo sarà 'fino al termine dell'emergenza sanitaria, per tutelare la salute di cittadini, dipendenti comunali e operatori delle agenzie di onoranze funebri'. Confermando comunque gli obblighi su mascherine e distanze, il sindaco precisa 'all'interno dei cimiteri cittadini, durante le operazioni di tumulazione, inumazione, esumazione ed estumulazione, è stabilita la partecipazione massima di 15 persone', ad esclusione degli operatori delle agenzie di onoranze funebri e del personale comunale. Non solo. Gli addetti delle agenzie delle onoranze funebri dovranno tenere un elenco dei presenti per consentire l'eventuale tracciamento di persone positive. Dopo 15 giorni, l'elenco sarà distrutto per la tutela della privacy. Sugli assembramenti, inoltre, il divieto è 'assoluto'. Ma ecco cosa ha fatto scattare tutto: 'Nei giorni scorsi - spiega il sindaco - ci è stata segnalata la possibile partecipazione ai riti funebri di persone positive al Covid. Di qui la decisione di intervenire per tutelare la salute dei nostri cittadini'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:132561
Parola d'Autore
31 Gennaio 2021 - 14:37- Visite:118325
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:49988
Societa'
23 Novembre 2020 - 17:35- Visite:49033
Societa'
06 Novembre 2020 - 20:51- Visite:40837
Lettere al Direttore
29 Ottobre 2020 - 06:04- Visite:39687
La Provincia - Articoli Recenti
Su monitoraggio preventivo dello stato degli argini, risarcimenti agli alluvionati e ..
05 Marzo 2021 - 01:57- Visite:36
'Non crediamo ai processi sommari, ma se la lettura dei fatti farà emergere delle mancanze,..
04 Marzo 2021 - 21:42- Visite:143
Eppure chi governa non vuole correre il rischio che il merito finale di interventi a lungo ..
04 Marzo 2021 - 18:24- Visite:383
Quattordici le persone ricoverate in Reparto, due in Terapia intensiva. I sintomatici sono ..
04 Marzo 2021 - 17:57- Visite:3591
La Provincia - Articoli più letti
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43- Visite:158821
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48- Visite:41239
Ora i carabinieri procederanno come previsto dalla legge per sottrazione di minore, sempre ..
29 Settembre 2019 - 10:57- Visite:36956
Trincia: 'Arrestato Claudio Foti, responsabile del Centro Hansel e Gretel, lo stesso da cui ..
27 Giugno 2019 - 15:22- Visite:34670