'La replica del signor Ferrari (qui) è un arrampicarsi sugli specchi, dimostrazione che se è vero, ma non abbiamo nessuna intenzione di andare a compulsare o richiedere al Comune di Carpi i documenti, che loro ritengono regolare e corretta la documentazione, per noi non lo è assolutamente'. Così Efi (Eccellenza funeraria italiana) replica alle parole di Federico e Alberto Ferrari.
'Si fa presente che tre anni fa le camere ardenti, prima del restauro e ammodernamento, avevano l'ingresso in via Falloppia e piazza Donatori di Sangue era un parcheggio pubblico. Solo nel 2022 Ausl, Direzione dell'ospedale di Carpi e Comune hanno deciso di fare l'ingresso delle camere mortuarie in quel piazzale. Solo un veggente anni prima poteva sapere dove sarebbe stato collocato il nuovo ingresso delle camere ardenti, pagando regolarmente, come dichiarato, permessi e tributo per l'installazione di cartelli pubblicitari'.
'Starà dunque a noi tutelarci in tutte le sede legali competenti e non il contrario - continua Efi -. Per quanto riguarda gli accessi nelle Case Funerarie a Carpi c'è spazio e possibilità per tutti di realizzare la propria Casa Funeraria e investire soldi o sottoscrivere mutui con le banche come stanno facendo tante imprese serie, corrette e virtuose che non utilizzano le camere ardenti dell'ospedale di Carpi come fosse la propria casa funeraria'.
'Carpi, pubblicità agenzia funebre: 3 anni fa l'ingresso delle camere ardenti era altrove'

'Si fa presente che tre anni fa le camere ardenti, prima del restauro, avevano l'ingresso in via Falloppia e piazza Donatori di Sangue era parcheggio'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Carpi, aggredito e picchiato in casa da due malviventi, Fdi: 'E' il buonismo della sinistra'

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'

Nuova Coop Vignola, 17mila firme a favore dopo il no di Legambiente
Articoli Recenti
Soliera vince bando della Regione: 923mila euro per la piazza di Limidi

'Pronto soccorso Mirandola, risposta della Giunta ci preoccupa'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Mirandola, dieci nuovi agenti per il Commissariato