Articoli La Provincia

San Cesario, caso Far Pro: dall'opposizione attacco frontale

San Cesario, caso Far Pro: dall'opposizione attacco frontale

'Nell'autorizzazione rilasciata alla ditta da Arpae, ci sono delle prescrizioni ben precise, perché non vengono fatte rispettare?'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Una schiuma bianca, una fetore insopportabile, un fiume irriconoscibile. Non è più acqua quella che imputridisce presso lo scarico delle acque del depuratore della ditta Far Pro di Spilamberto. Il Panaro è inquinato: le analisi di un campione d’acqua prelevato in zona hanno messo in evidenza una concentrazione di BOD (richiesta biochimica di ossigeno) pari a 77,6 mg/l, superiore ai limiti di legge'. A tornare sugli scarichi Far Pro sono i consiglieri di opposizione a San Cesario Sabina Piccinini e Mirco Zanoli che in un video ironizzano sullo stato dell'area.



'Un fiume incontaminato ha solitamente valori di BOD minori di 1 mg/l. Un fiume moderatamente inquinato ha valori di BOD fra i 2 e gli 8 mg/l. Un'acqua di scarico efficacemente trattata da un impianto di depurazione ha valori di BOD di circa 20 mg/l. Lo scarico della Far Pro di Spilamberto dovrebbe essere chiuso per essere poi convogliato nel sistema fognario di Spilamberto. E non lo diciamo solo noi, sta scritto nell’autorizzazione rilasciata alla ditta - aggiungono Piccinini e Zanoli -. I nostri amministratori però si accontentano del contentino: lo scarico a seconda delle stagioni.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Nell’ultimo Consiglio, l’assessore all’ambiente, Pancaldi ha parlato di un accordo di massima con la ditta per immettere lo scarico in fogna solo nei mesi estivi; per tutto il resto dell’anno, via libera, la Far Pro scarichi pure in fiume fin che vuole. Il Panaro può tranquillamente sostituirsi alla fogna. E chi può escludere che l'acqua scaricata non si mescoli con quella da cui pescano i pozzi Hera, situati poco più a valle, che alimentano gli acquedotti di San Cesario, di Modena, Castelnuovo e Castelvetro? Nell’autorizzazione rilasciata alla ditta da Arpae, ci sono delle prescrizioni ben precise, perchè non vengono fatte rispettare? Un tempo, i fiumi erano considerati sacri: è chiaro che i tempi sono cambiati'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati