Articoli Politica

'Sassuolo, bene ha fatto Sonia Pistoni a dimettersi'

'Sassuolo, bene ha fatto Sonia Pistoni a dimettersi'

Volevamo ricordare al Pd, versione attuale, che Sonia Pistoni, nel 2014 ed anni precedenti, anno delle elezioni amministrative, è stata importante interlocutore


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Sulle dimissioni dell’assessore Sonia Pistoni, sul piano politico, non possiamo condividere l’atteggiamento tenuto dal Sindaco, quando a Consiglio Comunale convocato e con iscrizione all’ordine del giorno di un comma specifico proprio sulla bretella Campogalliano – Sassuolo anticipa alla stampa il suo personale pensiero sulla Bretella stessa e quindi un chiaro ed inequivocabile 'a  favore'.

Volevamo ricordare al Pd, versione attuale, che Sonia Pistoni, nel 2014 ed anni precedenti, anno delle elezioni amministrative, è stata un importante interlocutore politico, sia per il PSI che per altre forze della coalizione che firmarono un accordo politico-programmatico.

Sulla Bretella, condividemmo alcune perplessità sul tracciato, sul consumo di suolo sul Secchia ed altre, tanto è vero che si parlò alla città di “cura del ferro“ e meno “cemento“. Non ci sono stati tavoli di confronto della coalizione del 2014, nonostante le violazioni programmatiche e che i Socialisti e qualche altro hanno preso le distanze da una forza politica inaffidabile. Non possiamo che condividere nel merito, visto il metodo usato, le dimissioni di Sonia Pistoni. Il Pd sembra preoccupato, vista la delega ai lavori publici e viabilità della ex assessore, vorremmo tranquilizzarlo, ci sono in via Fenuzzi altri sei assessori, il sindaco e tanti tecnici... la vita continua.

Mario Cardone - Socialisti Sassuolo

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati