'In seguito al recente Consiglio di frazione di Casinalbo nel quale il sindaco del Comune di Formigine, Maria Costi ha ritenuto di modificare l'odg dell'adunanza ritenendo di primaria importanza la problematica da noi sollevata in merito all'ipotesi delle nuove edificazioni in via Billò ribadiamo che il progetto comunale è fortemente impattante sia in termini ambientali che di carico urbanistico'. A intervenire all'indomani del Consiglio di frazione è il Comitato formiginesi attivi.
'Le scuole Prampolini, unica motivazione per cui dare seguito all'operazione del comparto, sono attualmente prive di finanziamento per cui l'unica reale ed eseguibile operazione è l'iniziativa di cementificazione privata - continua il Comitato -. Se si volesse realmente dare seguito ad una operazione di carattere sociale e di beneficio pubblico ci si potrebbe focalizzare sulla demolizione e ricostruzione delle Scuole Prampolini nell'area su cui insiste l'attuale struttura e nella costruzione delle sole unità abitative di edilizia sociale. Ciò permetterebbe di lasciare intonsa l'area verde di decine di migliaia di metri quadrati riducendo al minimo indispensabile l'aumento di traffico sulla già oberata via Billò. Esporremo la situazione alla prossima Assemblea cittadina che il sindaco si è impegnato pubblicamente ad indire, pur non avendo ancora fissato la data. Riteniamo fondamentale ed imprescindibile che il Consiglio comunale affronti tale argomento solo in data successiva a quella dell'Assemblea cittadina cosi che il parere e le idee dei cittadini abbiano ascolto formale e sostanziale e l'Amministrazione comunale ne possa tenere presente per le scelte che intenderà fare'.
'Scuole Casinalbo, ancora non fissato l'incontro coi cittadini'

'Riteniamo fondamentale ed imprescindibile che il Consiglio comunale affronti tale argomento solo in data successiva a quella dell'Assemblea cittadina'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato