Per il 44enne italiano arrestato nel maggio scorso per spaccio di cocaina e che stava scontando la pena agli arresti domiciliari, si sono aperte le porte del carcere. Esito prevedibile visto che la detenzione e lo spaccio di sostanza stupefacente è proseguita anche dopo l'arresto.
L'uomo era ristretto agli arresti domiciliari a seguito di un arresto in flagranza di reato per detenzione di circa mezzo etto di cocaina. Come è solito accadere i militari avevano proceduto, nelle scorse ore, al controllo del rispetto degli obblighi previsti dalla detenzione domiciliare. Oltre all'obbligo di rimanere in casa anche quello di non incontrare persone diverse dai familiari conviventi. Nell’accedere però all’abitazione, gli operatori hanno notato il particolare stato ansioso dell'uomo oltre ad un inequivocabile odore riconducibile a consumo di cannabinoidi, cosa confermata dalla presenza di filtri e “cartine” comunemente utilizzati per il confezionamento degli “spinelli”
Ritenendo che l’interessato, visti i chiari indizi, stesse consumando della droga, i Carabinieri hanno proceduto alla perquisizione dell'appartamento che ha portato all'individuazione e al sequestro, di 50 grammi di hascisc, 5 grammi di cocaina e 1 grammo di marijuana, riposti in diversi contenitori.
Inoltre i militari hanno rinvenuto altri elementi riconducibili ad attività di spaccio, quali un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento ed il taglio delle dosi e la somma contante di 140 euro.
L’uomo è stato tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Condotto innanzi al Giudice del Tribunale di Modena per il processo con rito direttissimo per lui è stata disposta la custodia cautelare in carcere.
Serramazzoni: continuava a spacciare anche agli arresti domiciliari, ora è in carcere
Già arrestato per spaccio nel maggio scorso, l'uomo, 44enne italiano, era stato controllato dai Carabinieri rispetto all'obbligo restrittivo. Una volta in casa i militari hanno scoperto la presenza di hshish, cocaina, marijuana e l'occorrente per la vendita al dettaglio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Fine settimana tra sagre ed eventi in provincia
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'

 (1).jpg)
