Nel tardo pomeriggio di ieri i carabinieri di Soliera hanno arrestato tre donne di 22, 29 e 31 anni tutte residenti a Modena per furto aggravato in concorso.
Le tre sono state notate dall’addetto alla sicurezza dell'Esselunga di via Modena Carpi mentre si impossessavano di alcune bottiglie di superalcolici e di tre orologi per bambini modello “Kids Videogames”, del valore complessivo di circa 425 euro, occultandoli sulla persona.
Allertati dal personale del punto vendita, i carabinieri sono intervenuti prontamente sul posto e, insieme all’addetto alla vigilanza, hanno fermato le tre donne subito dopo le barriere di una cassa automatica, dove avevano pagato esclusivamente due bottiglie d’acqua.
L’intera refurtiva è stata recuperata e restituita all’avente diritto. Le tre donne sono state denunciate in stato di arresto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena.
All’esito dell’udienza di convalida tenutasi nella mattinata odierna, l’Autorità Giudiziaria ha disposto nei loro confronti la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.
Soliera: tre donne arrestate per furto aggravato in supermercato

Le tre sono state notate dall’addetto alla sicurezza dell'Esselunga mentre si impossessavano di alcune bottiglie di superalcolici
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni
Articoli Recenti
Carpi, l'Ausl smentisce Fdi: 'Aria condizionata all'ospedale perfettamente funzionante'

'Ospedale Ramazzini nel degrado, aria condizionata guasta: i pazienti si portano i ventilatori da casa'

Codici rossi: a Modena uno su quattro non gestito da massima capacità assistenziale

Montefiorino: il medico di base va in pensione, sarà sostituito da un gruppo di medici