Articoli La Provincia

'Stangata Tari a Finale? Il Comune deve andare oltre i populismi'

'Stangata Tari a Finale? Il Comune deve andare oltre i populismi'

Il sindaco Poletti: 'Prima di intervenire sull’argomento vogliamo approfondirne tutti gli aspetti e confrontarci con le parti in causa'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

'L’arrivo delle bollette per il pagamento della TARI, la tassa sui rifiuti, ha creato un notevole malumore nei settori delle attività produttive, del commercio e dei servizi. Se sul fronte delle utenze domestiche, gli incrementi, qualora siano presenti, non superano il 3 per cento previsto dalle tariffe approvate in consiglio comunale, tra gli utenti “non domestici”, gli aumenti riscontrati – in parte inevitabili, al di là di incrementi delle tariffe, anche per la mancanza del contributo Covid, che negli ultimi due anni aveva ridotto in modo considerevole gli importi da pagare – vanno ben oltre le attese'. L'ammissione, dopo le critiche di ieri di Fdi, attraverso il presidente cittadino Monica Malaguti, arriva dal sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti.

'Ci stiamo preparando – dice il sindaco – a verificare cartella per cartella per capire le ragioni degli aumenti che diversi utenti si sono trovati in bolletta. L’amministrazione comunale ha un ruolo istituzionale che deve andare oltre i populismi e la propaganda politica: prima di intervenire sull’argomento vogliamo approfondirne tutti gli aspetti e confrontarci con le parti in causa. Per questo abbiamo convocato per martedì 18 luglio un incontro a cui parteciperanno Geovest, le associazioni di categoria e i sindacati, per esaminare e verificare le linee che si sono seguite nell’applicazione delle tariffe. Il nostro compito è esercitare una funzione di controllo, in coerenza con quanto stabilito dalla delibera approvata in consiglio comunale. Se accerteremo la presenza di casi anomali, li affronteremo e cercheremo di risolverli'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati