Articoli La Provincia

'Stop alle trivelle, cosìil professor Battaglia offende i cittadini'

'Stop alle trivelle, cosìil professor Battaglia offende i cittadini'

A replicare alle dichiarazioni del professor Franco Battaglia pubblicate da La Pressa è la presidente del Comitato No Fantozza di Carpi, Alice Aldrovandi


1 minuto di lettura


'A prescindere che molti geologi interpellati dai comitati hanno confermato che ormai di metano nel nostro territorio (nel sito Fantozza in particolare) ne è rimasto veramente poco, mi meraviglio come un luminare possa scrivere certe considerazioni, tra l'altro offendendo più di 3500 cittadini che non hanno paura, ma hanno la certezza del danno accertato all'ecosistema che il metodo della ricerca fatta con utilizzo di vibratori meccanici 3D  avrebbe causato'.
A replicare alle dichiarazioni del professor Franco Battaglia pubblicate da La Pressa è la presidente del Comitato No Fantozza di Carpi, Alice Aldrovandi (nella foto).

'Il nostro territorio è soggetto alla subsidenza e le reti idriche dopo il terremoto del 2012 hanno subito parecchi danni. Certo verrebbe tutto monitorato, ma se durante la ricerca una faglia acquifera viene inquinata con il monitoraggio verrebbe rilevato, ma certo non si potrebbe più porre rimedio - aggiunge la Aldrovandi -. Ma di cosa parla questo professore? Ci dà degli ignoranti paurosi, mi dispiace ma non posso accettare dichiarazioni di questo tipo da un luminare'.



Del resto va detto che il caso delle trivellazioni fermate dalla giunta di Stefano Bonaccini sta avendo un rilievo nazionale. Proprio stamattina Renato Farina su Libero ha ripreso le dichiarazioni del presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli e del professor Battaglia pubblicate dal nostro giornale. A dimostrazione che l'entusiasmo del Pd per lo stop alle richerche è tutt'altro che condiviso dalla comunità scientifica.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati