La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Articoli La Provincia

Vignola, ritrovata una granata sul greto del fiume Panaro

Vignola, ritrovata una granata sul greto del fiume Panaro

Nell’attesa dell’arrivo del corpo specializzato, è stato istituito un divieto di transito nel tratto di Percorso Natura


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Forse l’ingrossamento del fiume dovuto alle piogge dei giorni scorsi lo ha fatto affiorare oppure lo ha trascinato più a valle, ma si tratta solo di ipotesi tutte da verificare. Fatto sta che una famiglia, a passeggio lungo il greto del fiume Panaro, a Vignola, nel pomeriggio di domenica 29 settembre, ha ritrovato un ordigno bellico. Si tratta di una granata, probabilmente risalente all’ultima guerra mondiale. Capito la potenziale pericolosità del ritrovamento, subito sono state avvertite le forze dell’ordine: sul posto si sono recati i carabinieri e i vigili del fuoco che, insieme agli agenti di Polizia locale, hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, transennado il luogo del ritrovamento. Sul posto anche il sindaco di Vignola Emilia Muratori.

 

La Prefettura di Modena è stata immediatamente avvertita ed ha messo in moto la procedura prevista per il disinnesco dell’ordigno. Nell’attesa dell’arrivo del corpo specializzato, è stato istituito un divieto di transito nel tratto di Percorso Natura compreso tra l’incrocio con via Contardo Baroni e quello con via Mancini, sempre nel territorio del Comune di Vignola.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati