Articoli Politica

A Pontida parla Giovanni Toti: 'Rapporto malato politica-magistrati, lo cambieremo'

A Pontida parla Giovanni Toti: 'Rapporto malato politica-magistrati, lo cambieremo'

'Non potrà esserci un nuovo governo di centrodestra che non prenda in mano la situazione e riformi una volta per sempre i rapporti tra politica e magistratura'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

In occasione oggi a Pontida della tradizionale festa del Carroccio, Giovanni Toti: “Io non credo che sequestrare dei soldi di militanti elettori e dirigenti sia la strada giusta per rendere migliore la nostra società e la nostra politica. Ma sono altrettanto sicuro che questo non fermerà il vostro impegno e la vostra determinazione”, dice Giovanni Toti, presidente della Liguria, prendendo la parola a Pontida. Toti è il solo esponente di Forza Italia ad essere stato invitato e a prendere la parola al raduno leghista.

“Dobbiamo dircelo oggi a pochi mesi dal ritorno al governo. Per venti anni– dice Toti dal palco- politica e giustizia si sono intrecciate in modo malato in questo paese. L’ultimo governo Berlusconi è caduto anche per questo. 'Non potrà esserci un nuovo governo di centrodestra che non prenda in mano la situazione e riformi una volta per sempre i rapporti tra politica e magistratura'.

“Dobbiamo costruire ponti tra di noi. I muri li dobbiamo costruire alle frontiere. Tra i nostri elettori dobbiamo costruire ponti di comprensione e di dialogo”, dice ancora Toti dal palco di Pontida. “Quando vado in giro- aggiunge- vedo tante bandiere ma ascolto un solo grido: mandateli a casa perchè stiamo stufi”.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati