articoliPolitica
La Pressa
Il sindaco di Concordia Luca Prandini interviene in merito al dibattito sul futuro di Aimag ribadendo che da parte dell’Amministrazione comunale di Concordia non c’è alcuna intenzione di cedere la maggioranza e il controllo pubblico della società, e questo è stato sancito anche in sede di Consiglio Comunale del 30 Aprile.
Durante lo scorso Consiglio Comunale di Concordia sulla Secchia, infatti, si è discusso in merito alla sottoscrizione del nuovo Patto di Sindacato tra i Comuni soci di Aimag. È stata approvata una proroga “ponte” in continuità con quella attuale, della durata massima di 60 giorni, per dare solidità alla successiva fase di redazione di un nuovo Patto di Sindacato.
'L’Amministrazione di Concordia non ha mai cambiato opinione circa l’obiettivo del mantenimento della proprietà pubblica di AIMAG - sottolinea il sindaco Prandini -.
Il Consiglio Comunale mi ha dato mandato di compiere gli atti necessari per sottoscrivere il nuovo schema di Patto di Sindacato. Quella sarà la sede in cui potrò confermare nuovamente la volontà di non cedere quote pubbliche a terzi, né di recedere dalla maggioranza di controllo pubblico nel Cda dell’Azienda'.
Con la delibera, votata dalla maggioranza politica del Consiglio Comunale il 30 Aprile, si è dato di fatto seguito ai contenuti dell’ordine del giorno condiviso e approvato a maggioranza di teste e di quote dai sindaci in sede di Patto di Sindacato il 26 Aprile. Questo documento impegna i comuni soci ad approvare un patto di sindacato “ponte” in continuità con quello attuale, con scadenza 30 giugno, per garantire l’unità della maggioranza pubblica nelle fasi transitorie della redazione dei nuovi patti. Durante il periodo di “patto ponte” i comuni soci si confronteranno con il socio Hera in merito agli sviluppi societari per arrivare alla stipula di un nuovo patto di sindacato.
'Il bene dell’Azienda ha guidato il recente percorso condiviso tra i soci pubblici e la maggioranza concordiese si è espressa in congruenza con quanto sempre dichiarato in ogni sede. Altre interpretazioni non hanno nulla a che vedere con la coerenza dei fatti e le sedi istituzionali deliberative di Patto e di Consiglio comunale'.
Aimag, anche il sindaco di Concordia prova a mettere un argine ad Hera

Luca Prandini: 'Non c’è alcuna intenzione di cedere la maggioranza e il controllo pubblico della società'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Durante lo scorso Consiglio Comunale di Concordia sulla Secchia, infatti, si è discusso in merito alla sottoscrizione del nuovo Patto di Sindacato tra i Comuni soci di Aimag. È stata approvata una proroga “ponte” in continuità con quella attuale, della durata massima di 60 giorni, per dare solidità alla successiva fase di redazione di un nuovo Patto di Sindacato.
'L’Amministrazione di Concordia non ha mai cambiato opinione circa l’obiettivo del mantenimento della proprietà pubblica di AIMAG - sottolinea il sindaco Prandini -.
Il Consiglio Comunale mi ha dato mandato di compiere gli atti necessari per sottoscrivere il nuovo schema di Patto di Sindacato. Quella sarà la sede in cui potrò confermare nuovamente la volontà di non cedere quote pubbliche a terzi, né di recedere dalla maggioranza di controllo pubblico nel Cda dell’Azienda'.
Con la delibera, votata dalla maggioranza politica del Consiglio Comunale il 30 Aprile, si è dato di fatto seguito ai contenuti dell’ordine del giorno condiviso e approvato a maggioranza di teste e di quote dai sindaci in sede di Patto di Sindacato il 26 Aprile. Questo documento impegna i comuni soci ad approvare un patto di sindacato “ponte” in continuità con quello attuale, con scadenza 30 giugno, per garantire l’unità della maggioranza pubblica nelle fasi transitorie della redazione dei nuovi patti. Durante il periodo di “patto ponte” i comuni soci si confronteranno con il socio Hera in merito agli sviluppi societari per arrivare alla stipula di un nuovo patto di sindacato.
'Il bene dell’Azienda ha guidato il recente percorso condiviso tra i soci pubblici e la maggioranza concordiese si è espressa in congruenza con quanto sempre dichiarato in ogni sede. Altre interpretazioni non hanno nulla a che vedere con la coerenza dei fatti e le sedi istituzionali deliberative di Patto e di Consiglio comunale'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Lettere al Direttore
25 Maggio 2023 - 14:47
Societa'
24 Maggio 2023 - 11:10
Politica
23 Maggio 2023 - 12:15
La Provincia
22 Maggio 2023 - 14:55
Politica - Articoli Recenti
'Ci sono centinaia di strade danneggiate, interrotte, crollate e alcune zone ancora isolate...
25 Maggio 2023 - 12:07
'Mi conforta quanto stanno facendo i sindaci, la Protezione civile; ringrazio tutto il ..
24 Maggio 2023 - 21:19
'Una figura fondamentale per trovare riscontro in termini operativi'
24 Maggio 2023 - 14:10
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58