Aimag, i referenti Pd Terre d'Argine rilanciano: 'Serve visione strategica di lungo periodo'

Daniela Depietri, Fabio Amadei, Franco Morselli e Giovanni Maestri, rispettivamente segretari del Pd di Carpi, Soliera, Campogalliano, e coordinatore Pd dell'Unione Terre d'Argine
'Come Partito Democratico – proseguono – il nostro ruolo è quello di compiere valutazioni politiche, e di farlo nell’interesse collettivo. La decisione di sostenere il rafforzamento di Aimag nasce da un percorso condiviso nei mesi scorsi e da una valutazione politica chiara: Aimag ha bisogno di una prospettiva industriale solida, strutturata e di lungo periodo, capace di garantirne la competitività e la sostenibilità in un mercato sempre più complesso e regolamentato'.
'Serve individuare una soluzione capace di far fronte alle condizioni economico-finanziarie in cui versa la società, delineando una visione strategica di lungo periodo, capace di accompagnare Aimag nella sua crescita e di garantire il benessere delle comunità servite' - sottolineano i segretari. 'Non intervenire – aggiungono – significherebbe esporre Aimag, e con essa i nostri territori, a rischi concreti e gravi, non da ultimo la perdita della gestione del servizio idrico e le conseguenze sui livelli occupazionali dell'azienda. Alla luce del parere della Corte dei Conti - le cui osservazioni riguardano principalmente aspetti di governance - riteniamo fondamentale proseguire con uno spirito costruttivo e di apertura al dialogo. L'obiettivo deve essere quello di continuare un percorso condiviso che tenga conto delle indicazioni ricevute e continui ad avere la visione strategica che ci ha fin qui guidati: da un lato garantire un futuro solido ad Aimag, orientato alla crescita e, dall'altro, tutelare la partecipazione pubblica e i dividendi, in quanto risultato di una società che funziona, che è sana e che è a supporto dei Comuni nell'erogazione di servizi essenziali ai cittadini'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
'Volley Modena, l'assessore Bortolamasi forte coi debole e debole coi forti'

Modena, cittadinanza onoraria al capo redattore di Al Jazeera a Gaza

Carpi, patrocinio festa birra: Marco Di Nardo si è dimesso da consigliere di maggioranza

San Cesario, polo sportivo nell'ex cava, rimane la palude anche senza pioggia