Alluvione, ministro Musumeci attacca la Regione Emilia Romagna: 'Cosa è stato fatto?'
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Alluvione, ministro Musumeci attacca la Regione Emilia Romagna: 'Cosa è stato fatto?'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Seicento milioni in 10 anni, cosa è stato fatto? Se non attrezzi il territorio poi l’alluvione arriva'


Alluvione, ministro Musumeci attacca la Regione Emilia Romagna: 'Cosa è stato fatto?'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'In quest’ultimo decennio l’Emilia-Romagna ha avuto assegnati dai Governi di Roma 594.567.679 euro soltanto per la lotta contro il dissesto idrogeologico. Siamo a oltre mezzo miliardo, se la Regione potesse fare lo sforzo di farci sapere quante di questa risorse sono state spese – spero tutte o quasi – se ci facesse la cortesia di dirci quali sono ancora i territori più vulnerabili, quali sono quelli sui quali bisogna intervenire, in un rapporto di reciproca e leale collaborazione istituzionale noi da Roma potremmo programmare ulteriori interventi in regime ordinario'. Lo ha detto il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, in occasione della conferenza stampa convocata a Palazzo Chigi sull’emergenza maltempo in Emilia-Romagna.
'Da parte del Mase dal 2013 al 2023 sono stati erogati e messi a disposizione 118 milioni e 285mila euro per quattro interventi superiori ai 10 milioni- ha spiegato Musumeci- Lo stesso Mase per 128 interventi più ridotti ha messo a disposizione dell’Emilia-Romagna 136 milioni e 14mila euro. Il ministero dell’Interno per 446 piccoli interventi, ha messo a disposizione 158 milioni e 956mila euro. Lo stesso ministero dell’Interno, per 38 interventi superiori al milione, ha messo a disposizione della Regione 68 milioni e 74mila euro. Il Dipartimento di Protezione civile ha finanziato 670 interventi nell’ultimo decennio, con 92 milioni e 761mila euro. Il Dipartimento Casa Italia, che è pertinente alla mia delega, ha finanziato 13 interventi per 17 milioni e 225mila euro. Il Mit ha finanziato 13 interventi per 3 milioni e 250mila euro'.
Per il ministro della Protezione civile 'non si può sempre chiamare in causa l’alluvione del 2023, che è accaduta perché nel ’22, nel ’21, nel ’20, nel ’19, nel ’18, nel 2010, nel 2000, forse alcune cose che dovevano essere fatte non sono state fatte. Ma non lo dico con un atto polemico, non è un atto d’accusa: è perché se tu non attrezzi il territorio, poi l’alluvione arriva. Le infrastrutture serie e vere si realizzano in 7, 8, 10 anni, e io penso che con oltre mezzo miliardo di euro nell’ultimo decennio soltanto, l’Emilia-Romagna avrà messo in sicurezza una parte importante del territorio- ha concluso Musumeci- Ci si dica quale e qual è quella che ancora rimane scoperta, in modo tale che possiamo programmare per evitare che fra 3, 4, 5 anni debba ripetersi la tragedia delle alluvioni'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Carpi, morto per arresto cardiaco, Ausl: 'Intervento tempestivo, idoneo e appropriato'
La replica a Platis (Fi): 'Il mezzo medicalizzato, inviato sempre dalla Centrale operativa ..
16 Gennaio 2025 - 19:24
Sentenza Montefusco, Pd contro il giudice: 'Incredulità e amarezza'
'Una espressione totalmente fuori luogo che ha suscitato incredulità e amarezza in chi si ..
16 Gennaio 2025 - 18:38
'Mai imputata per vibratori': Montaruli (Fdi) denuncia fake news
'In ogni caso sappiate che chi é stato accusato di aver acquistato vibratori con i soldi ..
16 Gennaio 2025 - 16:37
‘Sentenza Montefusco, assurdo aggredire i giudici che hanno applicato il diritto penale’
‘Stupisce le critiche arrivino anche da chi dovrebbe essere esponente di forze politiche ..
16 Gennaio 2025 - 14:30
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58