Articoli Politica

Aumento del costo dei biglietti di: l'assessore regionale difende la scelta di Seta

Aumento del costo dei biglietti di: l'assessore regionale difende la scelta di Seta

'L'aumento delle tariffe non solo è fisiologico dopo un certo lasso temporale, ma diventa imprescindibile se il Governo non aumenta fondo per il trasporto'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

L'assessore regionali ai Trasporti Irene Priolo difende la decisione di Seta di assumere autisti a gettone dalla Campania e l'aumento del costo dei biglietti previsto nei bacini di Piacenza, Modena e Reggio Emilia. Oggi, in commissione Territorio, Ambiente e Mobilità (presieduta dal reggiano Paolo Burani di Avs), Priolo ha infatti risposto ad un'interrogazione di Fratelli d'Italia, con primo firmatario il consigliere Ferdinando Pulitanò. L'atto ispettivo, tra l'altro, bollava come 'palliativi le azioni di rilancio attuate da Seta come, ad esempio, la proposta inaccettabile di integrare il personale con conducenti a chiamata e cambiando le corse in maniera irrazionale, a fronte oltretutto di un aumento delle tariffe'. Secondo Pulitanò, la situazione per gli autisti sarebbe poi ancora più insostenibile con l'inizio delle scuole, determinando 'condizioni lavorative sempre più vessatorie e irrispettose come da tempo denunciato con forza dalle organizzazioni sindacali'.
Sulle problematiche aziendali, Priolo confida che molte questioni gestionali possano essere risolte proprio dalla creazione di un unico soggetto regionale, puntualizzando poi che 'l'impiego dei gettonisti coincide proprio con l'inizio dell'anno scolastico e serve per alleggerire i carichi di lavoro del personale'. Per quanto riguarda l'aumento delle tariffe la titolare regionale dei Trasporti ha invece fatto notare come le tariffe attuali siano inferiori a molte aziende di trasporto pubblico delle regioni confinanti. 'L'aumento delle tariffe- ha quindi concluso Priolo- non solo è fisiologico dopo un certo lasso temporale, ma diventa imprescindibile quando il fondo per il trasporto pubblico locale da parte del Governo non aumenta e le aziende e le realtà territoriali più piccole si trovano a dover risolvere gli aumenti dei costi Istat'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati