Oltre ad esprimere i punti critici alla base delle diverse iniziative sindacali e di protesta legati alle condizioni lavorative, ai turni di lavoro, alla necessità di armonizzare i contratti e, in generale, di migliorare le condizioni normative e salariali del personale viaggiante del trasporto pubblico Seta hanno chiesto di essere convolti al tavolo della discussione sul piano industriale che Seta, su richiesta del sindaco Mezzetti, dovrebbe presentare nelle prossime settimane di ottobre. Sono i rappresentanti sindacali dei lavoratori Seta aderenti alle sigle USB lavoro privato e Orsa. Oggi in sciopero e in un corteo che dal presidio della stazione delle autocorriere, ha attraversato via Emilia Centro per approdare in piazza Grande dove sono stati raggiunti dal Vicesindaco di Modena Francesca Maletti. Presenti in piazza anche l'Onorevole Stefania Ascari oltre ai consiglieri comunali e ai candidati alle elezioni regionali del Movimento 5 Stelle.
'Siamo scesi in piazza a Modena per chiede un definitivo cambio di rotta. Un servizio di trasporto pubblico efficiente per la cittadinanza si può avere solo alle condizioni di migliorare le condizioni normative e salariali del personale Viaggiante. I Lavoratori hanno chiesto a voce alta anche le elezioni RSU/RLS, altrimenti i vertici di Seta si devono assumere la responsabilità di convocare la nostra Organizzazione Sindacale ai prossimi incontri per decidere il futuro di centinaia di lavoratori' - hanno affermato i referenti USB
Il Vicesindaco Maletti, ascoltando le istanze esposte dai rappresentanti sindacali, ha affermato di avere già da lunedì un incontro sulla situazione con il sindaco, in attesa della presentazione del piano industriale.