Baby gang, Arletti e Pulitanò (Fdi): 'A Modena si vive nella paura'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Baby gang, Arletti e Pulitanò (Fdi): 'A Modena si vive nella paura'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Tutta la Provincia ormai vive nel timore di incappare in queste persone in ogni momento o in ogni circostanza'


Baby gang, Arletti e Pulitanò (Fdi): 'A Modena si vive nella paura'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Sulla situazione di violenza dilagante delle baby gang sono intervenuti i consiglieri regionali Ferdinando Pulitanò, vicepresidente di Fdi in Regione e Annalisa Arletti, presidente della commissione Bilancio della Regione: 'Non è mai troppo tardi, si usa dire, ma in questo caso sta per diventare una falsità. Se non si prenderanno con effetto immediato provvedimenti seri e concreti per contrastare l'onda devastante delle baby gang, si rischia di arrivare ad un punto in cui non sarà più possibile tornare indietro. La posta in palio è troppo alta per lasciar correre questo fenomeno o per pensare di combatterlo con l'educazione, l'ascolto e la tolleranza. L'approccio ideologico e inclusivo della sinistra sta alimentando un mostro che ancora non sappiamo a che dimensioni possa aspirare', ha attaccato Pulitanò.

'Come Fratelli d'Italia - ha ripreso Pulitanò - abbiamo nel tempo presentato varie risoluzioni in Regione per proporre alla sinistra, che governa con la carota, strumenti e misure che possano realisticamente dare una sterzata nell'approccio a questa piaga sociale, ma ogni volta siamo rimasti sgomenti nel vedere le nostre proposte bocciate. L'ultima in ordine di tempo quella relativa alla possibilità di viaggiare gratuitamente per gli uomini e le donne delle forze dell'ordine sui mezzi di trasporto locali. Incredibile per la Regione abbia bocciato una misura di buonsenso che già viene attuata da tempo in altre Regioni italiane. Chi amministra si metta una mano sulla coscienza e abbandoni per una volta l'ideologia in favore di una comunità che non merita questo'.
'Ogni giorno ormai si legge sui quotidiani di aggressioni, furti e intimidazioni da parte di gruppi di giovani delinquenti che hanno dimostrato già ampiamente di non aver paura delle istituzioni, per come sono ora formate - ha proseguito Annalisa Arletti - Per le strade, fuori dalle scuole e sovente sui mezzi di trasporto o in prossimità delle stazioni delle corriere e dei treni c'è solo l'imbarazzo della scelta su quale atto violento sia il peggiore o il più insensato. Perché non si tratta nemmeno più di una questione legata al furto, ma di spaventare, fare male e aggredire per il solo gusto - se di gusto si può parlare - di farlo. Quando si arriva alla violenza fine a se stessa è evidente che la situazione sia ormai con ogni evidenza completamente fuori controllo - ha specificato la Arletti -. A questo punto solamente misure drastiche possono servire per fermare questo crescendo preoccupante e minaccioso. Tutta la Provincia ormai vive nel timore di incappare in queste persone in ogni momento o in ogni circostanza. Se il timore del furto della borsetta è sempre esistito, ora appare come male minore di fronte a movimento che non ha pietà e che si nutre di violenza'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Modena, boom di 'finti' minori stranieri non accompagnati
Dai controlli effettuati emerge che due su tre risulterebbero maggiorenni. Denuncia e dati ..
17 Marzo 2025 - 16:36
Apertura centro tossicodipendenti Sacca: l'assessore Maletti spiegherà sabato il perché
Ad un settimana dal via di oggi, incontro presso la saletta del quartiere alla sala Pucci. ..
17 Marzo 2025 - 10:55
Dalla questura in fascia A agli Street Tutor: il contributo del M5S
Le proposte del Movimento a Modena illustrate nel corso dell'incontro sulla sicurezza alla ..
16 Marzo 2025 - 23:37
Maltempo, De Pascale: 'Abbiamo gestito al meglio l'emergenza'
'Le opere realizzate sugli argini negli ultimi due anni hanno tenuto e sono state ..
16 Marzo 2025 - 18:42
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58