Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Studio Aurora - Cerca la casa dei tuoi sogni
articoliPolitica

'Bacino irriguo Altolà: tutto fermo. Inaccettabile durante emergenza'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Non bastano la Cabina di regia attivata dal presidente Bonaccini e gli annunci dell'assessore regionale Priolo'


'Bacino irriguo Altolà: tutto fermo. Inaccettabile durante emergenza'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




“Il bacino irriguo di Altolà a San Cesario sul Panaro, ricavato in una ex cava di ghiaia dismessa, progettato negli anni ’90 e collaudato nel 2009 risulta non essere mai stato utilizzato nonostante sia costato 5 milioni di euro. Da più di 10 anni il tema del mancato utilizzo del bacino è stato al centro delle denunce delle associazioni ambientaliste e dei comitati di cittadini della zona. A questo punto vorremmo sapere se il Governo è a conoscenza di situazioni critiche come quella del bacino irriguo di Altolà. E' evidente infatti come in un periodo di grave crisi idrica queste situazioni risultino di particolare gravità'. A porre il tema sollevato nei giorni scorsi da La Pressa è la Lega in Senato con una interrogazione ad hoc a prima firma del senatore Lega Stefano Corti e cofirmata dai colleghi Pisani, Saponara e Campari.

'Lo scorso 4 luglio il Governo ha deliberato lo stato di emergenza per siccità in Emilia-Romagna, così come in Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto e Piemonte, stanziando oltre 35 milioni di euro e prevedendo solo per la Regione Emilia Romagna 10,9 milioni di euro - chiude il senatore Corti -. Al di là della Cabina di regia attivata dal presidente Bonaccini e degli annunci dell'assessore regionale Priolo è evidente che occorre partire da una fotografia della realtà e mettere mano da subito alle infrastrutture già presenti e mai implementate'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Politica - Articoli Recenti
Superbonus edilizia, Giacobazzi parla..
'Fin dall’inizio abbiamo sollevato perplessità e critiche sull’operazione bonus 110%. ..
23 Marzo 2023 - 17:02
Modena, nella rete idrica si perdono ..
A Modena il 36,7% dell’acqua immessa in rete si perde: un dato che fa della nostra ..
23 Marzo 2023 - 13:39
Modena, via Rainusso: la fotografia ..
I sacchetti della differenziata sono accatastati, come indicazioni di Hera, in una aiuola
23 Marzo 2023 - 13:27
Uil Modena, il sindaco saluta il ..
'Ringraziamento per il lavoro svolto a favore della città di Modena nei tanti anni di ..
23 Marzo 2023 - 12:54
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58