La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

‘Basta ipocrisie, a Modena criminalità di strada in mano a stranieri’

‘Basta ipocrisie, a Modena criminalità di strada in mano a stranieri’

Giacobazzi (Fi): ‘Unica soluzione sono le espulsioni e la riapertura dei relativi centri di rimpatrio’


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

‘Ormai bisogna giocare a carte scoperte e lasciare da parte buonismo e politicamente corretto: a Modena la criminalità di strada è in mano agli stranieri’. Così il capogruppo di Forza Italia Piergiulio Giacobazzi commenta quanto accaduto oggi pomeriggio in stazione delle corriere con l'accoltellamento e rapina messa in atto da un gruppo di extracomunitari.
‘Fino a 25 anni fa nella provincia di Modena continuavano a girare gli arrotini, ed era l’unico motivo per il quale la gente girava con coltelli per strada. Oggi, l’immigrazione incontrollata, soprattutto quella clandestina, gira per Modena con il coltello in tasca. E lo usa, eccome se lo usa. Il morto, anzi i morti, ci sono già scappati: quando è che anche la sinistra si renderà conto che l’unico modo per contrastare questa “non integrazione” sono le espulsioni e la riapertura dei relativi centri di rimpatrio?. Speriamo solo che non sia davvero troppo tardi’ - chiude Giacobazzi.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati