articoliPolitica
La Pressa
“Propagandare un mancato aumento della tassazione in questo contesto economico e sociale è come spacciare un piccolo trucco per una grande magia. E, citando Dante proprio nella sua giornata, diremmo “Aguzza qui, lettor, ben li occhi al vero”… Perché la realtà è ben altra”.
Così il capogruppo Forza Italia Piergiulio Giacobazzi sul voto negativo al bilancio della città.
'La seconda manovra di bilancio del Muzzarelli bis ha dell’incredibile: prevedere un aumento di 3,4 milioni delle entrate tributarie nel 2021, dopo un anno pesantissimo che ha messo in ginocchio migliaia di cittadini e di imprese, è politicamente grave e rende, anche solo per questo, il bilancio di previsione fuori dalla realtà e da bocciare senza se e senza ma.
Lo scorso anno avevamo contestato un aumento ingiustificato dell'addizionale comunale Irpef, già in piena pandemia, per 1,8 milioni di euro.
Un bilancio, quello modenese, senza visione e prospettiva, frutto - conclude Giacobazzi - di un'amministrazione ferma su se stessa, come se il mondo non cambiasse o non fosse già cambiato, attenta solo ai numeri, limitata all'ordinaria amministrazione e politicamente senza visione su quelle sfide che impatteranno la nostra comunità nei prossimi mesi, legate alla crisi più imponente dal dopoguerra ad oggi'.
'Bilancio Comune fuori dalla realtà: cittadini spremuti come sempre'

Il capogruppo Forza Italia Piergiulio Giacobazzi sul voto negativo di ieri sera: 'Entrate tributarie in aumento per 3,4 milioni. Come se il covid non esistesse'
“Propagandare un mancato aumento della tassazione in questo contesto economico e sociale è come spacciare un piccolo trucco per una grande magia. E, citando Dante proprio nella sua giornata, diremmo “Aguzza qui, lettor, ben li occhi al vero”… Perché la realtà è ben altra”.
Così il capogruppo Forza Italia Piergiulio Giacobazzi sul voto negativo al bilancio della città.
'La seconda manovra di bilancio del Muzzarelli bis ha dell’incredibile: prevedere un aumento di 3,4 milioni delle entrate tributarie nel 2021, dopo un anno pesantissimo che ha messo in ginocchio migliaia di cittadini e di imprese, è politicamente grave e rende, anche solo per questo, il bilancio di previsione fuori dalla realtà e da bocciare senza se e senza ma.
Lo scorso anno avevamo contestato un aumento ingiustificato dell'addizionale comunale Irpef, già in piena pandemia, per 1,8 milioni di euro.
Quest'anno, dopo un 2020 fatto di chiusure e di limitazioni che hanno portato allo stremo il tessuto economico e sociale, il Comune prevede per il 2021 un gettito maggiore in quasi tutte le voci di entrate di tasse e tributi: per l'Irpef 750.000 euro in più rispetto al 2020 e più di 3 milioni (a 17,3 a 20,4 milioni), rispetto al consuntivo 2019: in sintesi un bilancio che punta a spremere famiglie e imprese e non certo ad aiutarle a risollevarsi dalla crisi, come invece fa quello approvato ieri a Ferrara.
Un bilancio, quello modenese, senza visione e prospettiva, frutto - conclude Giacobazzi - di un'amministrazione ferma su se stessa, come se il mondo non cambiasse o non fosse già cambiato, attenta solo ai numeri, limitata all'ordinaria amministrazione e politicamente senza visione su quelle sfide che impatteranno la nostra comunità nei prossimi mesi, legate alla crisi più imponente dal dopoguerra ad oggi'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
03 Ottobre 2019 - 18:18
La Provincia
02 Novembre 2017 - 20:41
Politica - Articoli Recenti
Stefano Puzzer ha cambiato idea. Il leader del movimento 'La gente come noi non molla mai' ..
31 Luglio 2022 - 12:17
Il video di allora: 'Io col partito che in Emilia Romagna toglieva i bambini alle famiglie ..
30 Luglio 2022 - 20:24
'Credo che Luigi Di Maio sia stata la persona che più ha compreso potenzialità e gli ..
30 Luglio 2022 - 19:51
Fanno parte della lista l’ex direttrice sanitaria Ausl, appena andata in pensione, Silvana..
30 Luglio 2022 - 16:23
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58