Articoli Politica

'Bomporto, progetto pompe elettriche sul Panaro: la giunta tace'

'Bomporto, progetto pompe elettriche sul Panaro: la giunta tace'

Il consigliere comunale di Bomporto Pietro Savazzi della lista civica Idee in Movimento interviene sullo stop al progetto pensato dal Consorzio Burana


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

'Già tempo addietro avevamo presentato un'interrogazione sia sul tema dei lavori di installazione delle pompe elettriche all'altezza di portoni Vinciani a Bomporto, sia dei lavori interrotti dallo scorso autunno nella zona dei prati di San Clemente. In particolare chiedevamo di sapere se era effettivamente confermata la programmazione della costruzione di un mega impianto di sollevamento idraulico tra il Canale Naviglio e il Fiume Panaro, a monte dei portoni Vinciani, per mitigare le piene del Naviglio, quando i portoni vinciani sono chiusi e se vi erano già progetti o studi di fattibilità disponibili, fondi stanziati, e indicazioni sulle tempistiche'.
Così il consigliere comunale di Bomporto Pietro Savazzi della lista civica Idee in Movimento interviene sullo stop al progetto pensato dal Consorzio Burana di cui ha dato conto nei giorni scorsi La Pressa.
'Sul fantomatico impianto di sollevamento idraulico, poi diventato secondo le dichiarazioni dell'assessore regionale Priolo, a pompe elettriche da posizionare in corrispondenza del ponte che 'ospita' le porte vinciane nelle confluenza del Naviglio con il fiume Panaro, abbiamo denunciato un preoccupante malfunzionamento dei Portoni Vinciani - continua Savazzi -. E' quasi due mesi che aspettiamo la risposta a questa interrogazione, un tempo nel quale verosimilmente il Comune di Bomporto si sarà rivolto ad Aipo, ma qui ancora tutto tace, e sinceramente non capiamo il perchè non si voglia fare chiarezza. Siamo di fronte a una incompetenza generalizzata unita a scarsa trasparenza nei confronti dei cittadini su un tema cosi importante e sentito come il rischio idraulico e interventi di messa in sicurezza del nodo idraulico modenese'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati