Articoli Politica

Bonaccini a Zaia e Maroni: 'Io ho fatto da apripista'

Bonaccini a Zaia e Maroni: 'Io ho fatto da apripista'
Bonaccini a Zaia e Maroni: 'Io ho fatto da apripista'

'Si facciano trattative bilaterali o si facciano trattative tutti insieme lo deciderà in primo luogo il Governo, di concerto con i tre presidenti di Regione'

'Si facciano trattative bilaterali o si facciano trattative tutti insieme lo deciderà in primo luogo il Governo, di concerto con i tre presidenti di Regione'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
 'Per quanto mi riguarda non ho nessun problema a sedermi con Roberto Maroni e Luca Zaia', per trattare tutti insieme col Governo l'autonomia di Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto. Parola del governatore Stefano Bonaccini, che questa mattina a margine di una conferenza stampa in Regione commenta così le parole del leader leghista, Matteo Salvini. Il numero uno del Carroccio 'ha auspicato che ci si possa sedere tutti insieme a Palazzo Chigi- afferma Bonaccini- per quanto mi riguarda e' un'ipotesi che non mi disturba affatto. Si facciano trattative bilaterali o si facciano trattative tutti insieme lo deciderà in primo luogo il Governo, di concerto con i tre presidenti di Regione. Ma per quanto mi riguarda, non ho nessun problema a sedermi con Roberto e Luca, con i quali peraltro ho un ottimo rapporto in Conferenza delle Regioni'. Il presidente dell'Emilia-Romagna ci tiene pero' a spedire in particolare un messaggio al suo collega veneto.

'Leggo Zaia dire che non ho ottenuto niente- replica Bonaccini- in realtà io ho aperto la strada a una procedura che adesso anche loro giustamente dovranno richiedere'.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Come Emilia-Romagna, ricorda il governatore, 'abbiamo gia' definito le macro-aree su cui chiedere piu' competenze, dalla formazione alla ricerca, dalla salute all'ambiente, perche' come nell'interesse di Maroni e Zaia penso anch'io che sia giunto il momento che in questo Paese le realta' virtuose e con i conti in ordine possano pretendere di ottenere qualcosa in piu' per gestire competenze e servizi trasferiti dallo Stato'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati