Articoli Politica

Bonaccini sale in cattedra e bacchetta il Pd Emiliano-Romagnolo

Bonaccini sale in cattedra e bacchetta il Pd Emiliano-Romagnolo
Bonaccini sale in cattedra e bacchetta il Pd Emiliano-Romagnolo

'Le divisioni ci danneggiano come a Vignola e Riccione. Molti astenuti perché la gente non ne può più delle liti interne'.

'Le divisioni ci danneggiano come a Vignola e Riccione. Molti astenuti perché la gente non ne può più delle liti interne'.


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Dopo la sconfitta elettorale del Pd alle recenti elezioni comunali il presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, parla della necessità urgente di un' analisi seria e vera all'interno del partito. 'Troppo comodo e facile non prendersi responsabilità nei singoli comuni - tuona il presidente- troppo banale indicare il dito contro qualcuno (Renzi), è bene ragionare complessivamente e più puntualmente'. 

Il riferimento pare rivolto anche alla sconfitta del Pd a Vignola; è di queste ore la richiesta di dimissioni rivolte alla segretaria del partito modenese Lucia Bursi, molto vicina da sempre a Bonaccini stesso e al senatore Vaccari, da parte di  alcuni esponenti della sfera 'ricchettiana'. 

Bonaccini prosegue nella sua analisi e afferma che 'la sinistra unita è una condizione necessaria' anche se 'nemmeno più sufficiente. C'è una parte della società che preferisce essere fuori dai partiti tradizionali e non per questo non significa che abbiano cose buone da dire'.  Conclude rappresentando la necessità di prestare 'più attenzione a quella parte di civismo che non sta a destra e non si butta nella protesta e nel populismo'. 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati