La lettera inviata ieri dal Sindaco e Presidente della Provincia Giancarlo Muzzarelli al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Graziano Delrio, al presidente di Auto-Cs Emilio Sabattini (la società incaricata a realizzare e gestire l'opera) e al presidente di Autobrennero spa Andrea Girardi per chiedere il rispetto dei tempi e ribadire l'importanza dell'arteria che aspetta il via da più di 20 anni, contiene le stesse richieste sulle quali il Presidente della Regione Stefano Bonaccini aveva dato risposte e garanzie due giorni fa, lunedì, alla platea del Cersaie, citando anche il Ministro Delrio, tra i destinatari delle missiva di Muzzarelli. Mancata comunicazione?
Fatto sta che al convegno di apertura del Cersaie non abbiamo visto il Sindaco Muzzarelli ma è difficile pensare che le rassicurazioni e le risposte arrivate da Bonaccini alla platea nazionale del Cersaie non gli siano arrivate e che anche questa volta, visto che nessuno lo aveva avvertito (l'ultimo precedente è quello dell'ANAS che non lo avrebbe avvertito dell'inizio dei cantieri in tangenziale), anche questa volta si è sentito in dovere di scrivere una lettera. Per ribadire ciò che lui stesso aveva espresso il giorno della presentazione del progetto Bretella, al Palazzo Ducale di Sassuolo, e per chiedere quelle garanzie che il Presidente della Regione aveva poco prima dato.
Bretella A22, Muzzarelli chiede mercoledì ciò che Bonaccini ha garantito lunedì

Lunedì al Cersaie il Presidente della Regione aveva garantito il rispetto dei tempi per le procedure ed il via ai lavori della Bretella Campogalliano - Sassuolo a maggio 2018. Il Sindaco e Presidente della Provincia di Modena scrive mercledì per chiedere la stessa cosa. Mancata comunicazione?
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, campi nomadi abusivi: sgombero immediato sull'esempio di Ferrara'

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?
Articoli Recenti
Lega su presidio prolife davanti all'ospedale: 'Non si può vietare la preghiera'

Progetto BESS a San Damaso: il Comitato cittadino incontra il Ministero dell’Ambiente: 'Passo importante e tempi lunghi, sulle garanzie non molliamo'

Modena, stessa società di comunicazione per Fdi e Pd: ecco le 3 aziende indicate dal Comune tra cui scegliere

Cassa Espansione Secchia, strage di nuovi alberelli piantati dove c'era il bosco tagliato per sbaglio