Cambiamo, Asp, Mef, Democenter ed Ert: le nomine del sindaco a fine mandato
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Cambiamo, Asp, Mef, Democenter ed Ert: le nomine del sindaco a fine mandato

La Pressa
Logo LaPressa.it

Cinque avvisi pubblici per raccogliere le candidature da presentare al Comune entro lunedì 25 marzo. Ma se il sindaco lo vorrà potrà scegliere nomi di non candidati


Cambiamo, Asp, Mef, Democenter ed Ert: le nomine del sindaco a fine mandato
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Il Comune di Modena cerca candidati per la designazione e la nomina nei consigli di amministrazione di cinque soggetti partecipati dall’ente locale: la società di trasformazione urbana Cambiamo spa, la fondazione Democenter Sipe, l’Azienda pubblica di servizi Patronato per figli del popolo e fondazione San Paolo e San Geminiano, la Fondazione Casa di Enzo Ferrari Museo ed Emilia-Romagna teatro Fondazione. I cinque avvisi pubblici prevedono che le domande siano presentate entro le ore 13 di lunedì 25 marzo.

Per la società di trasformazione urbana Cambiamo spa occorre procedere alla nomina del presidente e alla designazione di un candidato da proporre all’assemblea dei soci per la nomina nel consiglio di amministrazione. I nominati resteranno in carica per tre esercizi sociali; gli incarichi attualmente sono gratuiti.

Alla fondazione Democenter Sipe deve essere nominato un componente del consiglio di amministrazione che resterà in carica per tre esercizi. La carica è gratuita.
Per l’Azienda pubblica di servizi Patronato per figli del popolo e fondazione San Paolo e San Geminiano devono essere designati due componenti del consiglio di amministrazione che, se nominati dall’assemblea dei soci, resteranno in carica per cinque anni. Il presidente sarà eletto all’interno del cda. L’assemblea dei soci può deliberare un gettone di presenza.

Anche per la Fondazione Casa di Enzo Ferrari Museo deve essere designato un candidato da proporre all’assemblea dei soci per la nomina nel consiglio d’amministrazione. L’incarico, gratuito, è per tre anni.
È di quattro anni invece l’incarico nel consiglio d’amministrazione di Emilia-Romagna teatro Fondazione per il quale il Comune deve designare un candidato da proporre al Consiglio generale dell’ente. La carica è gratuita.
Gli avvisi pubblici precisano che possono presentare proposta di candidatura il sindaco e i consiglieri comunali, il rettore, i presidenti di Facoltà e i direttori di Dipartimento dell’Università, gli organi direttivi locali degli Ordini e dei Collegi professionali, delle associazioni iscritte all’Elenco comunale delle forme associative, delle Organizzazioni sindacali e delle Associazioni di categoria. Sono inoltre consentite autocandidature con il sostegno di almeno dieci firme apposte da professori o ricercatori dell’Università, iscritti agli Ordini o Collegi professionali, singoli componenti degli organi direttivi delle Associazioni iscritte all’Elenco comunale delle forme associative, delle Organizzazioni sindacali e delle Associazioni di categoria.

I candidati devono avere i requisiti per la nomina a consigliere comunale, una comprovata esperienza tecnica o amministrativa per studi e ricerche compiuti, esperienze maturate, per funzioni svolte presso enti o aziende pubbliche o private, o documentate esperienze di impegno sociale e civile; essere in possesso di alta qualificazione professionale e manageriale, nonché di comprovata esperienza maturata nell’ambito di organi di gestione di istituzioni culturali o avere riconosciuta competenza nell’ambito artistico e culturale. Devono, inoltre, possedere tutti i requisiti per ricoprire la carica di amministratore di enti previsti dalla normativa vigente e dallo statuto della fondazione o dell’ente e non essere nelle condizioni di incompatibilità, incandidabilità, inconferibilità e ineleggibilità.

È prevista l’adesione al documento “La carta di Avviso pubblico. Codice etico per la buona politica” e i candidati, a parte il caso dell’Asp, possono sottoscrivere la nota di indirizzi e obiettivi per l’espletamento del mandato.
Per motivate ragioni il sindaco può effettuare le nomine e designazioni anche al di fuori delle candidature presentate e dei partecipanti alle audizioni previste in seduta congiunta delle commissioni consiliari sulla base del percorso definito dal Consiglio comunale.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Modena, inaugurata la nuova palestra delle scuole Carducci
'Felici di aver restituito questa palestra alla scuola e alla comunità tutta visto che ..
27 Marzo 2025 - 18:12
'De Pascale punisce i cittadini con ticket, Irpef e bollo auto'
Michele Barcaiuolo (Fdi): 'Poi scaricano le colpe sul Governo: un teatrino indecente per ..
27 Marzo 2025 - 14:44
Modena, giornate di tesseramento PD: da sabato 29 marzo Circoli aperti
Stefano Vaccari: 'Dopo gli ottimi risultati della campagna del 2x1.000 dello scorso anno ..
27 Marzo 2025 - 13:10
Moschea bengalese, locali da 7400 euro concessi all'80% in meno
Il corrispettivo annuale, valutato dal Collegio dei Periti del Comune di Modena sarebbe ..
27 Marzo 2025 - 10:20
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58