Suicidi e affollamento carcere Modena, il ministro risponde e conferma la tragica realtà

Sovraffollamento al 155%, ma due dei tre detenuti morti negli ultimi mesi erano stati trasferiti da altri carceri sovraffollati. Aperta un'indagine interna. Il ministro Nordio: 'Il governo sta intervenendo'. La deputata Ascari: 'Basta annunci, servono fatti. Il carcere non può continuare ad essere visto come discarica sociale'
Il 17 dicembre 2024, il detenuto L.Y. che aveva fatto ingresso presso la Casa circondariale di Modena il 4 dicembre 2024, a seguito di sfollamento dalla Casa circondariale di Ferrara disposto dal Provveditorato regionale, aveva posto in essere un gesto anticonservativo: si era legato alle sbarre della finestra con una corda rudimentale stretta intorno al collo. Prontamente trasportato in ambulanza all'ospedale, è ricoverato in prognosi riservata presso il reparto rianimazione e il 4 gennaio, dove è deceduto “in seguito a collasso cardiocircolatorio in disfunzione multiorganica”.L’altro decesso verificatosi presso la Casa circondariale di Modena concerne un detenuto di media sicurezza D.E, entrato in carcere il 12 ottobre 2024 a seguito di sfollamento disposto dalla Direzione generale dei detenuti e del trattamento dalla Casa circondariale di Roma Regina Coeli, il 31 dicembre 2024. L'uomo è stato trovato privo di sensi all’interno della camera di pernottamento dove si trovava con altro detenuto. Dopo le prime le prime manovre di soccorso il medico di guardia ha richiesto l’intervento del personale del 118 che, giunto in istituto, ha constatato il decesso.Il terzo caso porta al 7 gennaio 2025. Il detenuto P.A., entrato in carcere nel giugno del 2024, e stato trovato sdraiato sul letto e coperto completamente dalle lenzuola, con il volto all’interno di un sacco utilizzato per il pattume che conteneva un fornellino con una bomboletta di gas aperta di cui si avvertiva un forte odore nella camera. Nel corso della perquisizione sono stati rinvenuti alcuni manoscritti indirizzati alla madre del detenuto e a un ex detenuto che era stato poi collocato presso una Comunità e che aveva condiviso per un periodo la camera presso altra sezione; inoltre un messaggio in cui preannunciava il gesto estremo.'Per tutti e tre gli eventi - ha specificato il ministro Nordio - la Direzione generale dei detenuti e del trattamento ha provveduto a dare mandato al competente Provveditorato di svolgere un’indagine ispettiva interna, volta ad accertare circostanze, modalità e cause dei gesti anticonservativi posti in essere dai tre nonché per verificare se siano state attivate tutte le procedure operative per cogliere i possibili rischi suicidari. Allo stato - ha concluso il ministro - si è in attesa di ricevere i relativi esiti' Nella foto la deputata del MoVimento 5 Stelle Stefania Ascari è il ministro della giustizia Carlo Nordio.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?

Diede del 'compagno' al Vescovo di Modena: Belpietro condannato per diffamazione
Articoli Recenti
Modena, Giovanardi: 'Da Mezzetti comizietto fuori luogo contro Israele'

Maria Grazia Modena contro Mezzetti: 'Concione su Gaza, solo bassa strumentalizzazione'

Meloni cita Berlusconi: 'Sarà sempre l’amore e non l’odio a far muovere quello che facciamo'

Da Modena a Pontida, la Lega omaggia Kirk e dice no al sostegno militare all'Ucraina