Articoli Politica

'Emergenza carceri, Modena esclusa dal Piano del Governo'

'Emergenza carceri, Modena esclusa dal Piano del Governo'

Intervento dei parlamentari modenesi del Partito Democratico Stefano Vaccari ed Enza Rando


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Degli appena 300 milioni stanziati dal Governo nel 2025 per far fronte alle numerose emergenze riguardanti 190 strutture carcerarie in tutto il Paese, 19 finiscono in Emilia-Romagna ma, incredibilmente, tra gli interventi programmati o da programmare non c’è alcun riferimento al Sant’Anna di Modena': a lanciare l’allarme sono i parlamentari modenesi del Partito Democratico Stefano Vaccari ed Enza Rando.'Una scelta sbagliata e pericolosa – continuano i parlamentari Dem - che contraddice la stessa premessa del Piano che, redatto dal Commissario straordinario sulla base dei documenti che, a fine 2024, sanciscono un sovraffollamento pari a 10.500 persone detenute, sottolinea con grande chiarezza come il sovraffollamento degli istituti di detenzione costituisce un fenomeno che contraddistingue il sistema carcerario con carattere di endemicità e non e’ stato bilanciato da un corrispondente adeguamento delle strutture, con conseguente impatto sulle condizioni di vita dei detenuti in termini di scostamento dagli standard sanciti dalla Costituzione, da alcuni trattati internazionali e dalle norme di rango primario'.'La delusione è cocente: il Piano dimentica Modena, nonostante i numeri di sovraffollamento denunciati più volte da noi e dalla Polizia Penitenziaria, che secondo le ultime rilevazioni segnalavano 586 persone detenute, mentre la capienza massima prevista è di 372.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Pertanto l’amara conclusione è che nel breve-medio periodo la condizione sarà la stessa, se non peggiore, sia per le persone recluse che per il personale impiegato a vario titolo, con conseguenze che non possono che «incrementare gli eventi critici legati all’espressione del disagio detentivo» con tutto ciò che di negativo questo porta con sé'.
'Nonostante la sottovalutazione e la miopia del Governo, non smetteremo mai di denunciare la situazione in cui versa la Casa circondariale di Modena, e di chiedere che la si inserisca tra gli interventi di investimento prioritari almeno per il 2026. Depositeremo un’interrogazione per chiedere le ragioni, se ci sono, dell’esclusione di Modena dal Piano', concludono Vaccari e Rando.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati