'Il silenzio assordante del Partito democratico sulle assurde e pesanti parole del direttore generale dell’Azienda ospedaliera policlinico è gravissimo e denota una profonda mancanza di senso delle Istituzioni dettata dalla costante idea di utilizzare anche enti pubblici, che dovrebbero essere imparziali, per attaccare il Governo. Questo emerge ancora con più forza dalle uniche dichiarazioni a sostegno e difesa del Direttore da parte di un unico esponente della sinistra che lo ha goffamente difeso, trincerandosi dietro al diritto di critica: un bel tacer non fu mai scritto. Chissà cosa sarebbe successo se un direttore di un’azienda ospedaliera avesse paragonato Bonaccini a Stalin'. A parlare è Ferdinando Pulitanò, presidente provinciale di Fratelli d’Italia, che continua: 'Un alto dirigente che esercita una funzione tanto delicata, come quella di dirigere un’azienda sanitaria, impone serietà e assoluta imparzialità. Il suo commento livoroso contro il Governo genera il fondato dubbio che questi non sia libero da impostazioni politiche anche e proprio nell'esercizio della sua funzione'.
'Chiediamo nuovamente a tutto il Partito democratico di prendere le distanze da queste intollerabili violenze verbali espresse da parte di un rappresentante delle istituzioni. Abbiamo atteso un segno di dissociazione e di condanna, finora inutilmente. Se non arrivasse, prenderemo atto del fatto che questi sono gli impresentabili metodi democratici del Pd' - conclude Pulitanò.
Caso Vagnini, Pulitanò (Fdi) a Vaccari (Pd): 'Il diritto di critica non c'entra nulla'

'Chissà cosa sarebbe successo se un direttore di un’azienda ospedaliera avesse paragonato Bonaccini a Stalin'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
'Stop a medici di emergenza territoriale, così si smantella il servizio'

Ammanco da 400mila euro in Amo, Vaccari su Reggianini: 'Saranno i giudici a stabilire responsabilità'

Regionali, ecco quanto hanno speso in campagna elettorale gli eletti modenesi

Sanità allo sbando: 'Mancano 1260 infermieri tra Modena e Reggio Emilia'