Castelfranco Emilia: nasce la giunta ombra dell'ex candidato Malavasi
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
SEI STANCO DI LAVORARE TANTO E OTTENERE POCO?
articoliPolitica

Castelfranco Emilia: nasce la giunta ombra dell'ex candidato Malavasi

La Pressa
Logo LaPressa.it

Claudio Malavasi, ora consigliere, presenta una squadra di governo dell'opposizione alla giunta Gargano. Espressione di Forza Italia/noi Moderati ha perfino, ombra, un Capo di Gabinetto


Castelfranco Emilia: nasce la giunta ombra dell'ex candidato Malavasi
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Come se avesse vinto le elezioni e non fosse arrivato terzo nella competizione tra candidati sindaci che ha visto la conferma del sindaco PD Gianni Gargano, vittorioso su Rosanna Righini, candidata di Fratelli d'Italia e Lega e su di lui, Claudio Malavasi, candidato sindaco, presenta una squadra di persone con l'obiettivo di contrastare in maniera strutturata, l’esecutivo del sindaco Gargano


La Giunta Ombra di Forza Italia/Noi Moderati promossa dal già candidato sindaco ed ora consigliere comunale Claudio Malavasi 'è una formazione - si legge in una nota - divenuta quanto mai coesa nel corso della tornata appena conclusa e che si già da ora prepara al governo della città insieme agli esponenti delle liste civiche presenti in questa nuova consigliatura.

Tre donne e quattro uomini, oltre naturalmente al capogruppo, saranno, infatti, chiamati a rappresentare le varie anime di un’ampia coalizione fortemente voluta dai castelfranchesi per dare discontinuità anche allo schieramento delle opposizioni’.

Il tutto con tanto di distribuzione di deleghe: ‘L’esperienza maturata durante il recente appuntamento elettorale ci ha dato soprattutto modo di affinare, oltre ad un ricco programma d’interventi, una formazione di alto livello in grado di tener testa all’esecutivo di Gargano’ - ha dichiarato Claudio Malavasi. Obiettivo non indifferente, ma che il leader designato non intende venir meno.

A confortarlo dall’alto dei propri 60 anni, non può che concorrere l’esperienza da lui maturata nella direzione generale di enti pubblici nazionali e che avrà di sicuro un peso determinante nella gestione personale delle deleghe a Sicurezza e Legalità, Polizia Locale e Protezione civile, Villa Sorra, Fund Raising, Unione del Sorbara, opere PNRR, nonché nei rapporti con il Governo nazionale e Parlamento Europeo’.


A comporre, comunque, il Governo Ombra saranno rispettivamente: il “vice sindaco” Giovanni Spitaleri, 58 anni, funzionario presso Poste Italiane, per affari istituzionali, partecipazione, cultura, commercio, SUAP, gemellaggi e patti d’amicizia; Pietro Parisi, 64 anni, commercialista e revisore enti locali già assessore al Comune di Monterenzio, per programmazione, bilancio tributi ed entrate, organizzazione del personale e organismi partecipati; Singh Varunjot, 19 anni, studente, per politiche giovanili, integrazione e diritti, transizione ambientale ed energetica, benessere e tutela animale; Diego Di Cosmo, 43 anni, presidente della Virtus Castelfranco, imprenditore, per Sport, volontariato, gestione impianti, manutenzione e decoro urbano; Lorena Girotti, 57 anni, per lavori pubblici, gestione patrimonio e agricoltura; Rosa Sellitto, 59 anni, docente, per politiche educative, scuola, cultura, welfare, parità di genere, lavoro ed emergenza casa; Manuela Spaggiari 40 anni, ingegnere dipendente pubblico, per urbanistica e rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, viabilità e ciclo integrato dei rifiuti. Capo ufficio stampa della Giunta Ombra il giornalista Cesare Carbonieri; Capo di gabinetto Rosario Boccia.



Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Sovraffollamento carceri, M5S: 'Più risorse per soluzioni di reinserimento'
Ascari, Silingardi, Bonora e Moretti hanno incontrato il direttore dell'istituto per un ..
12 Gennaio 2025 - 23:23
'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'
‘Cittadini sempre più spesso vittime di immigrati delinquenti. Promesse di Mezzetti ..
12 Gennaio 2025 - 19:34
Rifiuti Modena: Mezzetti fa il poliziotto buono, Hera quello cattivo
O quella lettera non vale nulla o il sindaco promette dialogo a cose fatte. In ogni caso a ..
12 Gennaio 2025 - 08:40
'Rifiuti Modena, che fine ha fatto il famoso tavolo di negoziazione?
'Se anche un OdG approvato 11 mesi fa che viene richiamato nel programma elettorale di chi ..
12 Gennaio 2025 - 08:33
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58