Controlli straordinari sui treni: 112 persone identificate
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Controlli straordinari sui treni: 112 persone identificate

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da parte degli agenti della Polizia Ferroviaria tra Modena e Carpi. Denunciato un uomo che non aveva ottemperato all'obbligo di non tornare a Modena


Controlli straordinari sui treni: 112 persone identificate
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Ieri, 26 luglio, la Polizia Ferroviaria di Modena ha partecipato all’iniziativa denominata “Rail Safe Day”, pianificata dal Servizio Polizia ferroviaria, rientrante tra le numerose iniziative organizzate da questa Specialità della Polizia di Stato, finalizzata a contrastare comportamenti indebiti e attività illecite in ambito ferroviario, come l’attraversamento dei binari o la mancanza dei titoli di viaggio.
Nel corso della giornata, interessata anche dallo sciopero regionale per quattro ore del personale delle ferrovie, gli operatori della Polfer di Modena e Carpi hanno identificato complessivamente 112 persone e denunciato un uomo in quanto inottemperante all’ordine del Questore del divieto di ritorno nel comune di Modena.
La Polizia Ferroviaria ogni giorno vigila sulla sicurezza delle migliaia di persone che viaggiano sui treni e affollano le stazioni, e, periodicamente, svolge dei controlli straordinari proprio per intensificare la prevenzione degli incidenti causati dai comportamenti scorretti o impropri.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Manager sanità Modena, all'Ausl Mattia Altini, all'Aou Luca Baldino
Anna Maria Petrini va all'Ausl di di Bologna. Anselmo Campagna va a Parma
23 Gennaio 2025 - 18:25
Arletti e Pulitanò: 'Cispadana, accelerare l'iter per la realizzazione
'La nuova maggioranza include componenti politiche che hanno manifestato riserve o esplicita..
23 Gennaio 2025 - 17:03
Hera-Aimag, qualcuno dice no: 'Una fine annunciata'
'L’immagine di Aimag è certamente salva anche perché è un valore in sé: il player ..
23 Gennaio 2025 - 13:25
Polizia Locale Mirandola: più controlli meno incidenti
Tra i dati del bilancio 2024 la riduzione dei sinistri, l'aumento di unità a disposizione e..
23 Gennaio 2025 - 10:55
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58