'Coop spurie, che fine ha fatto tavolo della Regione Emilia Romagna?'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

'Coop spurie, che fine ha fatto tavolo della Regione Emilia Romagna?'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Cooperative spurie o fittizie sono ancora diffuse 'specialmente nel settore della lavorazione delle carni e nel facchinaggio'


'Coop spurie, che fine ha fatto tavolo della Regione Emilia Romagna?'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


“Che fine ha fatto la relazione della Commissione di studio e ricerca sulle coop spurie o fittizie? Alla luce dei nuovi appalti illeciti scoperti dalla Guardia di Finanza nel modenese è il caso che la Regione riattivi il tavolo di lavoro avviato nel corso del mandato precedente per inidividuare soluzioni in grado di arginare il fenomeno”. Lo chiede un'interrogazione del consigliere regionale della Lega, Stefano Bargi, che ricorda come “una risoluzione del 2019 avesse stabilito un intervento sulle cooperative cosiddette spurie o fittizie da parte di diversi attori (imprenditori, sindacati, associazioni, ordini professionali) “che svolgono un ruolo nella prevenzione, nella verifica, nel controllo, nel contrasto e nella repressione del fenomeno”. 

A distanza di 4 anni da quell'atto di indirizzo, Bargi chiede alla giunta “quali iniziative la Regione Emilia-Romagna abbia adottato per dar seguito a quanto approvato con la risoluzione e se sia in possesso di dati aggiornati riguardo alla diffusione di questo fenomeno sui nostri territori”.

Il leghista ricorda che la risoluzione del 2019 aveva impegnato la giunta “a divulgare presso tutti i soggetti interessati la Relazione conclusiva della Commissione speciale di ricerca e di studio” su questo fenomeno. Inoltre, l’atto di indirizzo aveva previsto anche di presentare a governo e Parlamento di valutare il varo di una legge con “una disciplina finalizzata a prevenire e reprimere il fenomeno della falsa cooperazione e i comportamenti illeciti a esso sottesi”. Si chiedeva, poi, di rafforzare la collaborazione fra i diversi attori e di “valutare nell’attuale legislatura le modalità più utili ed efficaci per proseguire nel lavoro di studio e ricerca condotto dalla Commissione speciale”.

Bargi conclude sostenendo che le cooperative spurie o fittizie sono ancora diffuse “specialmente nel settore della lavorazione delle carni e nel facchinaggio, come dimostrato da alcune frodi e appalti fantasma recentemente scoperti dalla Guardia di Finanza in provincia di Modena”.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Giovani e sicurezza, dalla giunta ancora un nulla di fatto'
'Cari modenesi, sono passati otto mesi dalle elezioni del sindaco Mezzetti, ma nel settore ..
13 Marzo 2025 - 18:53
Modena: fugge alla vista dei carabinieri, aveva 5 panetti di hashish in auto
La manovra sospetta di un 25enne di origine marocchina ha portato i militari al controllo. ..
13 Marzo 2025 - 12:54
'Nuova visione sul welfare per gli anziani': convegno di ModenaxModena
'Negli ultimi trent’anni il Comune ha sempre più delegato al privato la realizzazione dei..
13 Marzo 2025 - 12:42
'Nuovi supermercati Coop in centro: Comune Modena tuteli Mercato Albinelli'
Mozione di Katia Parisi, capogruppo di Modena Civica, alla luce delle imminenti aperture di ..
13 Marzo 2025 - 12:13
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58