'E’ vero che nella sinistra ci sono esponenti e simpatizzanti pronti a giudicare con aria di superiorità morale e questo spesso dà molto fastidio a chi la pensa diversamente. Ma è altrettanto vero che Bonaccini non è uno di loro. Lui è un uomo del popolo. Non solo perché proviene da una famiglia di lavoratori, ma perché si occupa delle persone, le ascolta, si mette nei loro panni. Pensa a soluzioni concrete, senza arroganza, ma con sicurezza in se stesso e nei suoi collaboratori - chiude Velasco -. L’essere umano non è naturalmente buono. Lotta per esserlo. Prova a controllare gli impulsi di dominio, di sopraffazione e di egoismo. A volte ci riesce e altre volte no. Ma è imprescindibile stimolare i nostri giovani a provarci sempre. Ridurre questi sforzi in buonismo, come se fosse un difetto, è ben più grave che qualche giudizio moralista. La destra sottolinea solo quello che non va, incolpa i propri avversari di qualsiasi cosa pur di cavalcare il giusto scontento di molti cittadini, con l’atteggiamento di chi non sbaglia mai.
Da Velasco endorsement totale per Bonaccini: 'E' uomo del popolo'
'Votatelo, non solo perché proviene da una famiglia di lavoratori, ma perché si occupa delle persone, le ascolta, si mette nei loro panni'
'E’ vero che nella sinistra ci sono esponenti e simpatizzanti pronti a giudicare con aria di superiorità morale e questo spesso dà molto fastidio a chi la pensa diversamente. Ma è altrettanto vero che Bonaccini non è uno di loro. Lui è un uomo del popolo. Non solo perché proviene da una famiglia di lavoratori, ma perché si occupa delle persone, le ascolta, si mette nei loro panni. Pensa a soluzioni concrete, senza arroganza, ma con sicurezza in se stesso e nei suoi collaboratori - chiude Velasco -. L’essere umano non è naturalmente buono. Lotta per esserlo. Prova a controllare gli impulsi di dominio, di sopraffazione e di egoismo. A volte ci riesce e altre volte no. Ma è imprescindibile stimolare i nostri giovani a provarci sempre. Ridurre questi sforzi in buonismo, come se fosse un difetto, è ben più grave che qualche giudizio moralista. La destra sottolinea solo quello che non va, incolpa i propri avversari di qualsiasi cosa pur di cavalcare il giusto scontento di molti cittadini, con l’atteggiamento di chi non sbaglia mai.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Caro sindaco Mezzetti, aggredire è un reato, nessun alibi sociale'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, il video di Mezzetti sulle baby gang: 'Va letta la rabbia sociale'
Articoli Recenti
Unimore, primo rettore donna: Rita Cucchiara ha vinto il ballottaggio

Modena, è morto a 88 anni l'ex presidente della Provincia Giuseppe Nuara

'Sicurezza, la destra esca allo scoperto e non si nasconda dietro il civismo di facciata'

Modena, il Comitato cittadini: 'Quali sono i risultati dell'assessore Camporota?'