'Se convocato dalla commissione antimafia mi presentero', ma questo e' un segno che e' cominciata la campagna elettorale'. Lo afferma oggi Graziano Delrio, presidente del gruppo parlamentare del Partito democratico alla Camera dei Deputati ai microfoni della trasmissione '24Mattino' su Radio 24. L'ex sindaco di Reggio Emilia ribatte cosi' all'affondo della Lega -che alle regionali dell'Emilia-Romagna candida Lucia Borgonzoni- partito pochi giorni fa dal capogruppo del Carroccio in commissione Antimafia, Gianluca Cantalamessa.
Dopo il deposito delle motivazioni del maxi processo contro la 'ndrangheta 'Aemilia', celebrato a Reggio, la Lega ha infatti chiesto di ascoltare in commissione parlamentare antimafia Delrio e l'attuale governatore emiliano-romagnolo Stefano Bonaccini. Il motivo e' un episodio ricordato nelle motivazioni avvenuto nel 2009, quando alcuni candidati a sindaco della citta' del Tricolore si recarono in piena campagna elettorale a Cutro, in Calabria, paese di origine della cosca di 'ndrangheta legata alla famiglia Grande Aracri che si era espansa anche in Emilia. Tra i candidati presenti anche Delrio, che tuttavia smentisce di essere andato a caccia di voti dei cutresi, di cui a Reggio Emilia esiste una numerosa comunita'.
'Mi recai a Cutro come sindaco, non per fare campagna elettorale', ribatte il dem. 'Ho sempre combattuto per la legalita', se si pensa di vincere l'Emilia basandosi su questi fatti sara' una compagna elettorale molto bella per il centrosinistra', afferma Delrio.
Delrio: 'Mi recai a Cutro come sindaco, non per campagna elettorale'
Delrio: 'Se la Lega pensa di vincere le regionali in Emilia-Romagna cosìsarà una campagna molto bella per il centro-sinistra'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Paldino e Mezzetti ai ferri corti: 'Non sta al sindaco dire a una forza civica cosa fare'
Articoli Recenti
Ciao Comunicazione, dai 158mila euro di affidamento diretto della Regione ai 20mila euro del Comune di Modena
Modena, l'assessore Venturelli: 'Ddl Valditara grave passo indietro'
‘Stop educazione affettiva a scuola? E’ un Governo oscurantista’
'Modena, l'insicurezza dilagante è un freno per ogni tipo di attività'




 (1).jpg)