Articoli Politica

'Democratica' il nuovo quotidiano del Pd è del modenese Dino Piacentini per il 40%

'Democratica' il nuovo quotidiano del Pd è del modenese Dino Piacentini per il 40%

Il quotidiano on line aperto a fine giugno, è edito da Eyu srl, una società di proprietà del Pd e della Piacentini Costruzioni?


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

'Democratica' è on line dal 30 giugno. Si tratta di un nuovo giornale di otto pagine consultabile gratuitamente che viene distribuito in formato digitale e multimediale. Scaricabile dal sito di Unità.tv, ogni giorno nel primo pomeriggio, è disponibile sui social, sul sito del partito e sulla app Bob; 'Democratica' ha di fatto definitivamente rottamato la gloriosa Unità, fondata il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci, che da un mese non è più in edicola.

Diretto da Andrea Romano (vice e il direttore dell'Unita' on line Mario Lavia), la brevissima storia di Democratica che comunque può fare affidamento su una redazione corposa, è profondamente modenese.

Il giornale è infatti edito da Eyu srl, la società che editava il sito dell' Unità stessa. Ebbene proprietaria al 40 per cento di Eyu è la Piacentini Costruzioni del mondenesissimo Dino Piacentini, ex editore a Modena del quotidiano Prima Pagina, chiuso lo scorso  ottobre con un preavviso di soli 10 giorni.

Nel CdA di Eyu, che ha un capitale sociale di appena 10mila euro, siedono ancora due modenesi: la figlia stessa dell'imprenditore, Federica Piacentini e l'ex presidente di Prima Pagina, Simone Torrini. Il quotidiano on line aperto a fine giugno, è edito da Eyu srl, una società di proprietà del Pd e della Piacentini Costruzioni 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati