Dondi (Fdi): ‘Baby gang a Modena, Pd in ritardo e senza soluzioni’
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Dondi (Fdi): ‘Baby gang a Modena, Pd in ritardo e senza soluzioni’

La Pressa
Logo LaPressa.it

‘Al contrario, il Governo ha adottato misure strutturate per proteggere i nostri giovani e garantire maggiore sicurezza’


Dondi (Fdi): ‘Baby gang a Modena, Pd in ritardo e senza soluzioni’
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

‘Leggo e sorrido alle dichiarazioni del Pd Modenese che è come il lupo: perde il pelo e non il vizio. Arriva tardi sulle questioni e quando ci arriva fa appelli di copertina che sono solo chiacchiere e nessuna sostanza. Quindi, mentre continuano a fare demagogia sui temi della sicurezza e della prevenzione, il Governo ha preso concrete misure per contrastare il bullismo, il cyberbullismo e la criminalità minorile’. Lo afferma in un comunicato l'onorevole Daniela Dondi, deputato e relatore della legge sulla prevenzione del bullismo e cyberbullismo alla Camera dei deputati.
‘Con la legge che ho contribuito a portare in Parlamento, abbiamo rafforzato la prevenzione in modo tangibile, investendo nell'educazione, creando un sistema di supporto psicologico nelle scuole e imponendo l’obbligo per i dirigenti scolastici di segnalare immediatamente alle autorità competenti gli episodi di bullismo, con l’obbligo di convocare i genitori in tempi rapidi - prosegue l'onorevole -. Si tratta di un intervento serio, pensato per prevenire e combattere fin dalle radici questi fenomeni devastanti. Non è più tempo di parole vuote. I cittadini si aspettano risposte concrete, non promesse da parte di chi, come il PD, continua a ignorare le reali necessità delle famiglie e delle scuole. Noi, invece, siamo intervenuti concretamente. Anche sul fronte della criminalità minorile, con l'approvazione del Decreto Caivano, abbiamo agito con determinazione: il provvedimento prevede un inasprimento delle sanzioni per lo spaccio, l'arresto in flagranza per i reati più gravi e il daspo urbano per i minori di almeno 14 anni, con divieto di accesso in alcune aree sensibili delle città. E non finisce qui: la pena massima per il divieto di rientro nei comuni aumenta, mentre le pene cautelari per i minori vengono ridotte, per garantire un percorso rieducativo piuttosto che la semplice punizione’.
‘Nonostante le buone intenzioni, il PD modenese non ha proposto soluzioni concrete per risolvere i problemi che affliggono le nostre scuole e la nostra città. Al contrario, il Governo ha adottato misure strutturate per proteggere i nostri giovani e garantire maggiore sicurezza - chiude Daniela Dondi -. Il nostro impegno è chiaro: prevenire, educare e punire con equilibrio, sempre con il bene delle famiglie e dei minori al centro, cercando di rimediare, inoltre, a quanto non fatto in anni e anni di Governo locale e nazionale dal Partito Democratico’.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Italpizza

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Per il sindaco problema è chi prega, non il dramma di chi abortisce'
Andrea Mazzi: 'Sono soddisfatto che il sindaco abbia riconosciuto, seppur con dispiacere, di..
21 Gennaio 2025 - 19:26
Ex mercato bestiame: scontro di visione FI e PD
L'assessore Guerzoni plaude all’ultimo passaggio in Consiglio Comunale che da il via alle ..
21 Gennaio 2025 - 19:24
Presidio anti-aborto: il Consiglio si divide ma la 194 non si discute
Centro-destra e centro-sinistra divisi sulle manifestazioni anti-abortiste nei pressi del ..
21 Gennaio 2025 - 18:00
'Grave contestare le preghiere anti-aborto'
Il consigliere capogruppo Lega Bertoldi replica al sindaco di Modena sui presidi pro-vita ..
21 Gennaio 2025 - 17:08
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58