Articoli Politica

Elezioni comunali, urne aperte oggi e domani in 4 comuni modenesi

Elezioni comunali, urne aperte oggi e domani in 4 comuni modenesi

A Serramazzoni - il Comune più popoloso tra i 4 - il sindaco Claudio Bartolacelli, sostenuto da Fdi è sfidato da due candidati: Simona Ferrari e Giorgio Zanoli


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Spazio ADV dedicata a Mivebo

Seggi aperti per le elezioni amministrative oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15. In provincia di Modena le elezioni si terranno in quattro Comuni: Serramazzoni, Guiglia, Camposanto e Polinago. Ovunque si ripresentano i sindaci uscenti.
A Serramazzoni - il Comune più popoloso tra i 4 - il sindaco Claudio Bartolacelli, sostenuto da Fdi è sfidato da due candidati: Simona Ferrari della lista Noi per Serra sostenuta da Pd, Lega, Forza Italia, Noi Moderati e Psi e la lista civica dell'ex viceprefetto Giorgio Zanoli.
Negli altri tre Comuni sarà sfida a due.
A Polinago si ricandida per la terza volta l'ex presidente della Provincia Giandomenico Tomei. A sfidarlo ancora una volta la leghista Simona Magnani alla guida di una lista di centrodestra.
A Guiglia il sindaco Iacopo Lagazzi sarà sfidato invece da Emiliano Bettelli sostenuto dal centrodestra.
Infine a Camposanto il sindaco di centrosinistra Monja Zaniboni dovrà vedersela con Daniele Manfredini, già candidato per il centrodestra nel 2008 e nel 2013.
Fari puntati anche sul Comune reggiano di Brescello, noto per essere stato in passato l'unico Comune emiliano commissariato per mafia. A candidarsi il sindaco uscente Elena Benassi, Catia Silva, a capo di una civica sostenuta da Fdi e dal centrodestra, e Carlo Fiumicino, la cui civica è vicina al Pd (sopra il video del dibattito).

Nella foto la polizia provinciale oggi in servizio ai seggi di Serramazzoni

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati