Con una recentissima delibera di giunta ha approvato una convenzione con una ditta (la ditta Luciano Bosi) per l'attivazione di un laboratorio musicale presso locali posti nel Condominio Errenord. Si tratta di un progetto che vede protagonista la stessa persona (titolare di una collezione privata di strumenti musicali a percussione di 3.000 pezzi, di origine sia antica che moderna), attivo da ormai 11 anni e via via confermato con diverse delibere. I 21mila euro stanziati nell'ultima delibera si riferiscono a un accordo biennale che prevede laboratori, comprese le aperture al pubblico, da svolgersi per almeno 36 giorni per anno scolastico con durata minima di 3 ore operative. In alternativa, le visite e i laboratori si potranno svolgere in modalià virtuale, attraverso collegamenti via web. Previsti inoltre un minimo di 2 laboratori al di fuori dei locali assegnati in occasione di iniziative proprie del Comune.
Il progetto, si legge nella delibera della amministrazione di Modena, si spiega col fatto che 'il Comune è interessato a supportare le istituzioni scolastiche nello sviluppo dell'intercultura ed è interessato a collocare attività di socializzazione e didattiche entro il Condominio Errenord'.
Errenord, dal Comune Modena altri 21mila euro per laboratorio musicale
I 21mila euro stanziati nell'ultima delibera si riferiscono a un accordo biennale che prevede laboratori da svolgersi per almeno 36 giorni per anno scolastico
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Anna Cisint a Sassuolo e Castelfranco: 'Le moschee irregolari vanno chiuse, i sindaci facciano rispettare la legge'
Finale Emilia, Forza Italia denuncia: a 13 anni dal sisma ricostruzione pubblica al palo
Forza Italia Provincia Modena, nasce la 'Giunta degli esperti': Gidari vicesegretario
Bretella, Mezzetti chiede una conferenza territoriale della mobilità



 (1).jpg)