Sabato 14 settembre alle 21 la Festa provinciale dell’unità di Modena ospiterà il candidato presidente per il centrosinistra alla Regione Michele de Pascale e Stefano Bonaccini, dimessosi da presidente della Regione per volare a Bruxelles come europarlamentare.
Quello tra de Pascale e Bonaccini non sarà però l’unico appuntamento della giornata: prima, alle 19.30, il consigliere regionale Antonio Mumolo e il giornalista Giuseppe Baldessarro presenteranno ‘Non esistono cause perse’, il loro libro dedicato agli invisibili protagonisti della povertà contemporanea e alla straordinaria missione dell’Associazione Avvocato di Strada.
A dialogare con gli autori, il consigliere comunale di Modena Luca Barbari e l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Sassuolo Serena Lenzotti.
Il giorno seguente, domenica 15 settembre l'incontro con la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.
Festa dell'Unità, Bonaccini e De Pascale insieme sabato sera
Il giorno seguente, domenica 15 settembre l'incontro con la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Reggio Emilia, il sindaco chiede liberazione degli ostaggi da parte di Hamas e Francesca Albanese lo umilia
Doccia fredda sull'asse Carpi-Mirandola: Corte conti dice no ad Aimag nelle mani di Hera
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
Mense scolastiche a Castelfranco Emilia, esplode la protesta
Articoli Recenti
Aimag dopo il doppio no della Corte dei Conti, il Pd auspica 'visione condivisa'
Verso l’Azienda Unica del TPL in Emilia-Romagna: la Regione incassa primo ok della CGIL
Ciao Comunicazione, dai 158mila euro di affidamento diretto della Regione ai 20mila euro del Comune di Modena
Modena, l'assessore Venturelli: 'Ddl Valditara grave passo indietro'




 (1).jpg)