Fonderie a Navicello, la rabbia dei comitati: scatta la petizione
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Fonderie a Navicello, la rabbia dei comitati: scatta la petizione

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Le emissioni in atmosfera delle Fonderie (centinaia di migliaia di metri cubi/anno) si sommerebbero a quelle dell'inceneritore di Modena'


Fonderie a Navicello, la rabbia dei comitati: scatta la petizione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.



Una petizione popolare per dire no alla delocalizzazione delle Fonderie cooperative della Madonnina a Navicello. La raccolta firme è promossa da Comitato Modena Salute e Ambiente, Comitato Ambiente è Salute di Nonantola e Comitato No alle fonderie a Navicello.

'Le emissioni in atmosfera delle Fonderie (centinaia di migliaia di metri cubi/anno) si “sommerebbero” a quelle dell’inceneritore di Modena che già da solo genera oltre un miliardo di metri cubi/anno di emissioni inquinanti: circa 150.000 metri cubi/ora ogni giorno. Sono già note le conseguenze negative sulla salute provocate dalle emissioni dell’inceneritore, purtroppo, e non ci sembra il caso di aggiungerne altre (vedi cartina ndr) - affermano i comitati -. A Navicello sono già presenti due aziende di zincatura, catalogate al pari delle fonderie come “aziende insalubri“, oltre agli effluvi delle discariche limitrofe che il vento concentra nella medesima zona.

L’accumulo degli inquinanti determinerebbe anche un micidiale effetto “cocktail” di molecole organiche/inorganiche differenti fra loro e dannose per la salute dell’uomo e la qualità dell’ambiente. Inoltre in contraddizione con il principio di “consumo zero” del territorio previsto dalle nuove normative Regionali e dal Comune di Modena, verrebbe cambiata la destinazione d’uso di oltre 40.000 metri quadrati di terreno da agricolo a industriale, stravolgendo in modo irreversibile la vocazione agricola di quel territorio a danno di altri imprenditori che da anni hanno investito e stanno continuando ad investire. La trasformazione creerebbe di fatto un comparto siderurgico/metallurgico in piena campagna, a ridosso del fiume Panaro un elemento fondamentale per la biodiversità e aumenterebbe il traffico veicolare proprio nello snodo di Navicello. La situazione ė già oggi insostenibile e determina chilometri e ore di coda ogni giorno in entrambe le direzioni: una ulteriore fonte impressionante di inquinamento da idrocarburi e polveri sottili'.

Giovedì, nella mattinata, sarà possibile firmare al banchetto presente nell'area del 'mercato del giovedì' che si tiene a Nonantola, in piazzale Alessandrini. Oppure on line.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Fdi in Regione: 'Fare chiarezza su attività Orione 80'
Il giovane era stato ospite della comunità 'Atlante' gestita dal Gruppo Ceis da settembre ..
23 Aprile 2025 - 16:20
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto hanno trasformato e cancellato l'utilizzo ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58